
Il 19 novembre del 2004 si svolgeva l'Expansion Draft che consentiva alle new entries del successivo torneo Chivas Usa e Real Salt Lake di costruire lo "zoccolo" della futura squadra: il team dello Utah affidato all'head coach John Ellinger ha la seconda chiamata e sceglie il centrocampista offensivo e nazionale della Giamaica Williams, proveniente dai Chicago Fire.
Andy Williams, nasce nel 1977 a Toronto in Canada, ma è rispettoso delle origini familiari tanto da scegliere di vestire la maglia dei "reggae boyz", già nel 1996 quando frequentava la Rhode Island University e giocava nei "Rams".
Dopo il college ritorna nell'isola caraibica per giocare nel Real Mona nel 1997 e nell'Harbor View nel 1998. Nello stesso anno approda ai Columbus Crew e vi rimane per due stagioni, nel 2000 emigra a sud ai neonati Miami Fusion, l'anno dopo è ai New England Revolution e rimane a Boston in principio del torneo 2002 ed emigra dopo 5 presenze ai New York MetroStars.
Nei tornei 2003 e 2004 è in forza ai Chicago Fire, quindi


Certo risulta curioso come Williams arrivi al ritiro dopo quella che in termini numerici risulta esser stata la sua stagione più "intensa" in termine di presenze in campo. Il futuro è ora un ruolo ancora in campo, ma nelle vesti di assistente tecnico e stranamente senza un doppio ruolo come quello conferito in più casi come Berhalter o Daniel Hernandez.
Nessun commento:
Posta un commento