I "Crest" dei team della MLS

I "Crest" dei team della MLS
Gli stemmi delle 19 compagini MLS anche per la stagione 2014

MLS Blog Italia: Proviamo a ripartire!

Cari amici lettori del blog "Major League Soccer Italia",

il 2013 è stato per chi scrive un anno durissimo da affrontare e ciò ha dovuto imporre uno stop all'attività di questa pagina sul soccer nord-americano.

Come vi avevo scritto lo scorso ottobre, la volontà del sottoscritto era di riprendere le pubblicazioni e gli aggiornamenti.

Ora, è il momento di riprovarci! Cambierò gradualmente qualcosa a livello grafico e non solo e proveremo anche a recuperare anche parte del regresso.

Le porte per collaborazioni e suggerimenti, come sempre, sono sempre aperte alle Vostre email.

Un abbraccio "virtuale" a voi tutti che spero di ritrovare ancora al mio fianco in questa passione per il mondo del calcio, soccer come dicono, in Nord America.


Giuseppe


giovedì 5 gennaio 2012

Columbus Crew: arriva Mirosevic per ricalcare le orme di Schelotto

Alla ricerca di creatività offensiva i Columbus Crew hanno individuato nel trequartista cileno Milovan Mirosevic, classe 1980, il giocatore in grado di raccogliere l'eredità di leadership in campo un tempo dell'argentino Guillermo Barros Schelotto.

Una necessità quella di un giocatore guida in campo che i fan americani spesso identificano con analogia al basket al "play-maker". Un accostamento parzialmente errato sotto il piano tecnico perchè nel calcio l'equivoco è tra chi svolge il compito di regista, spesso posizionandosi basso davanti alla difesa, e chi ha il compito di creare sulla trequarti come un fantasista, un numero dieci che spesso nei rigidi tatticismi è spesso chiamato ad un ruolo di seconda punta.

Mirosevic è certo meno punta di Schelotto, probabilmente meno altruista de "el mellizo" che ha sempre fatto la fortuna dei suoi partner ed in primis del suo storico compagno al Boca Juniors Martin Palermo.

Dotato di estro tecnico e imprevedibilità il calciatore cileno di origini croate si è formato nell'Universidad Catolica con cui debutta in prima squadra giovanissimo nel 1997 e vi rimane fino al 2002. La tappa successiva della sua carriera è il Racing Club in Argentina ed il suo nome inizia a circolare anche in Europa, ma alla fine l'occasione non arriva.

Tuttavia la voglia d'Europa è tale che nel 2006 rompe ogni indugio ed accetta la proposta proveniente dal Beitar Gerusalemme nella Liga Israeliana. Chiusa questa esperienza arriva il primo "flop" della carriera perchè torna in Argentina nell'Argentinos Jr ma senza incidere.

Così ritorna alle origini tornando a vestire la maglia dell'Universidad Catolica e le sue ultime medie sono strabilianti con 108 presenze e 48 gol, ed in più occasioni ora con Bielsa, ora con Borghi torna a vestire la maglia della nazionale anche se il suo risultato più importante con questa rimane il bronzo olimpico conquistato a Sydney nel 2000.

Radiomercato parla di un accordo biennale, ma non si specificano i termini: sebbene probabilmente i Crew non utilizzeranno una "DP" del resto dal vecchio salary cup sono destinati a sparire anche ingaggi immportanti come quelli di Rogers ed Ekpo che si sommano ai vari non riconfermati.

Nessun commento: