
I "Socceroos" dell'Australia, come noto dalle precedenti qualifiche sono migrati nella Confederazione Asiatica, ritenendo il passaggio più utile ad elevare la competitività di nazionale e dei club. Tutto ciò a favore della rappresentativa dei "Kiwi" (o "All White", in contrasto con il mito degli All Blacks del rugby) che non sembrano certo insidiati dalle altre piccole selezioni oceaniche, e che negli anni ha sempre mantenuto un feeling particolare con il "soccer a stelle e strisce" passando dai college ai tornei minori e fin su alla MLS.
In palio, tuttavia, non c'è un posto diretto in Brasile, ma solo quello nel barrage finale di spareggio dove il cammino si incrocierà con la quinta della Concacaf.
Tre sono i round previsti. Il primo round che partirà quest'oggi è un gironcino a quattro con: Samoa Americana, Isole Cook, Samoa e Tonga. Passa la prima, tutte le gare in pochi giorni il 22, il 24 e il 26 novembre.
Al secondo round, invece due gruppi sempre da quattro, così costituiti:
Gruppo A: vincente primo round, Vanuatu, Nuova Caledonia e Tahiti;
Gruppo B: Figi, Isole Salomone, Nuova Zelanda e Papua Nuova Guinea;
Le prime quattro classificate nei due gruppi del secondo turno al terzo round finale con l'ultimo gironcino che si disputerà dal 7 settembre 2012 al 26 marzo 2013.
Nessun commento:
Posta un commento