
Si è aperto nelle ultime ore un vero e proprio scenario di guerra di persuasione tra le federazioni inglese, gallese e quella statunitense.
Tutto è iniziato con la convocazione di
Daniel "Danny" Potts (1994) da parte della nazionale inglese under 18 per il giovane difensore mancino del
West Ham. Il figlio d'arte, il padre Steve ex
Hammers era nato ad Hartford nel Connectictut, aveva tempo addietro già fatto parte di selezioni USA Under 17 ed Under 20 (1 presenza). Ora la chiamata della rappresentativa inglese per il match del prossimo 7 marzo contro i pari età della Polonia.
L'altro conflitto, virtuale, è nato dalle

dichiarazioni rilasciate da
Adam David Henley (1994), già nazionale under 19 del
Galles, ma nato in Tennessee e di padre statunitense mentre la madre è gallese. Henley, laterale difensivo ambidestro, che si sta mettendo in buona mostra con il
Blackburn Rovers in Premier League ha ammesso che sta riflettendo sul suo futuro anche in considerazione delle opportunità di "
switch".
Nessun commento:
Posta un commento