
La scelta di chiamare anche Nyarko (nato a Kumasi nel 1986) è stata quasi una "comoda convenienza" di poter disporre di un atleta sul suolo americano a fronte dei problemi del c.t. Goran Stefanovic a fronte del forfait di Jordan Ayew del Marsiglia, e dei problemi burocratici che hanno bloccato l'accesso negli USA di Emmanuel Baffoe e Richard Mpong.
Nyarko approda in America nel 2005 per giocare e studiare con la Virginia Tech, nel Superdraft 2008 è scelto quale settima scelta assoluta dai Chicago Fire, da attaccante puro negli ultimi anni si è trasformato in un esterno offensivo, quasi 100 presenze ed appena 7 gol.
Oduro (nato nella capitale Accra nel 1985, dove da bambino è protagonista anche di una serie televisiva), invece, era sbarcato negli USA l'anno prima - 2004 - con una borsa della Virginia Commonwealth University in una carriera contraddistinta dalle reti e nel 2006 arriva l'approdo in MLS con Dallas.
Nessun commento:
Posta un commento