
Tornerà in
MLS, finalmente,
E. J. Johnson: l'ex centravanti del
Fulham così potrà tornare a misurarsi dopo diversi anni con il torneo che lo aveva lanciato verso un esperienza europea che si è rivelata tuttavia controversa, se non peggio deficitaria.
Dopo quattro anni spesi tra
Inghilterra e
Grecia, era stato svincolato dai delusi "
cottagees" al termine del torneo 2010/11, e l'estate scorsa Johnson aveva raggiunto un accordo per un nuovo ritorno in MLS, salvo poi ritornare sui suoi passi e prendersi una lunga pausa in cui tentò alcune trattative con team danesi e svedesi.
A fine dicembre raggiunse un accordo con i messicani

del
Puebla, ma la formazione del tecnico colombiano
Juan Carlos Osorio dopo pochi giorni di allenamento decide di tagliarlo. Vagliate tutte le opzioni estere, per l'ex Dallas e Kansas City non è rimasto altro che optare per la soluzione più semplice ovvero tornare in MLS.

Essendo nel giro della nazionale è stato allocato
via lottery ai
Montreal Impact, ma questi lo hanno subito scambiato con i
Seattle Sounders (al cui training camp era stato avvistato nei giorni scorsi, qui in foto con
Chris Henderson) che hanno trasferito in cambio due giovani che con gli "
emeralds" hanno sempre dato buone prove: l'esterno offensivo
Lamar Neagle (1987) e l'attaccante
Mike Fucito (1986).
Nessun commento:
Posta un commento