

Nel nutrito elenco di 35 prescelti figurano alcuni elementi delle Academy della MLS, e persino un piccolo nucleo di cinque giovanissimi "Yanks Abroad", anche se il grosso della pattuglia milita in club locali ed un paio di elementi sono alla ricerca di squadra come il promettente trequartista Alejandro Guido.
Spagnolo di Valladolid, Javier Perez era stato nominato c.t. dell'Under 18 dall'USSF appena il 16 febbraio ed in precedenza aveva guidato una scuola calcio del New York S.C. e all'interno della "cantera" del club iberico del Real Madrid. La formazione sarà impegnata, tra il 23 e il 26 maggio, nell'annuale Torneo Internazionale di Lisbona.
Già collaborato del responsabile del progetto giovanile Claudio Reyna, Perez -in possesso di licenze tecniche rilasciate dalle federazioni di Spagna e Inghilterra - ha anche svolto un ruolo di assistente di Jurgen Klinsmann in occasione delle amichevoli dell'ottobre 2011 dell'U.S. Team contro Honduras ed Ecuador.
U.S. Under 18 Roster
Portieri (4): Santiago Castano (New York Red Bulls; Union City, N.J.), Ethan Horvath (Stoke City - Inghilterra; Highlands Ranch, Colo.), Zackary Steffen (Philadelphia Union; Dowingtown, Pa.), Jacole Turner (Sporting KC; Lee’s Summit, Mo.);
Difensori (11): Miguel Alves (PDA; Newark, N.J.), Robert Amick (De Anza Force; Sunnyvale, Calif.), Suliaman Dainkeh (DC United; Reston, Va.), Mobi Fehr (Basilea FC - Svizzera; Tokyo, Japan), Dylan Greenberg (Albertson SC; Dix Hills, N.Y.), Trevor Haberkorn (Solar Chelsea SC; Roanoke, Texas), Matthew Habrowski (Derby County Wolves; Berkley, Mich.), Malcolm Harris (Baltimore Bays Chelsea, MD; Damascus, Md.), Jalen Markey (Seattle Sounders FC; Renton, Wash.), Jose Ocampo (CrossFire Premier; Bothell, Wash.), Miguel Polley (unattached; Woodridge, Il.);
Centrocampisti (11): Marco Delgado (CD Chivas USA; Glendora, Calif.), Matt Dunn (OFK Belgrado - Serbia; Dallas, Texas), Alejandro Guido (Unattached; Chula Vista, Calif.), Romilio Hernandez (Baltimore Bays Chelsea, MD; Lanham, Md.), Koty Millard (S.C. United Battery; Hopkins, S.C.), Antonio Murillo (Downtown Las Vegas Rapids; Las Vegas, Nev.), Adam Najem (New York Red Bulls; Clifton, N.J.), William Raygoza (LA Galaxy; South Elmonte, Calif.), Kristian Scott (Stoke City - Inghilterra; Winterbourne, U.K.), Dillon Serna (Colorado Rapids; Brighton, Colo.), Stefanos Stemoulacatos (Empire; Camillus, N.Y.);
Attaccanti (9): Jordan Allen (RSL Arizona; Rochester, N.Y.), Paul Arriola (Arsenal FC; Chula Vista, Calif.), Cristian Cruz (San Jose Earthquakes; Hercules, Calif.), Benjamin Lopez (RSL Arizona; San Diego, Calif.), Andrew Oliver (Chicago Fire; Indianapolis, Ind.), Zach Pfeffer (Philadelphia Union; Dresher, Pa.), Esteban Rodriguez (Tijuana - Messico; Palmdale, Calif.), Ben Spencer, JR. (CD Chivas USA; Albuquerque, N.M.), Jamie Villarreal (LA Galaxy; Inglewood, Calif.);
2 commenti:
X me in questi camp devono convocare molti più giocatori "oltreoceano" x capire se vale la pena tenerli sotto osservazione e giungere prima delle altre nazioni
Sinceramente Filz, qui nello specifico la penso all'opposto. Pescare "oltreoceano" per quest'età non ritengo sia molto costruttivo, se non a fronte di un vero talento. Per di più la rappresentativa under 18 non disputerebbe competizioni internazionali di spessore, ma è solo un anello di congiunzione.
Semmai creare collegiali per atleti d'interesse sul suolo americano e per atleti presenti in loco deve essere una priorità perchè questa è l'età delle scelte per valorizzarli sia per le chiamate dei college con borse di studio, ma anche per l'accesso o la crescita all'interno delle Academy della MLS.
Pescare un pincopallino in Europa tanto per e farlo volare per 10.000 chilometri non saprei a che serve. Semmai è da evitare che dopo averlo individuato ti sia conteso da altri penso ad esempio all'ultimo caso di Potts.
Anche se le regole per gli "switch" in definitiva risultano più a vantaggio successivo per gli States.
Posta un commento