
Apperentemente un'iscrizione alquanto velleitaria all'epoca, visto che proprio il team della Nord Carolina arrivava al via del torneo Nasl 2011 con diverse tribolazioni societarie, con le lettere di rescissione inviate a tutti i tesserati, un passaggio di proprietà utile per ripianare debiti e risanare bilanci con tanto di "formale" vendita del team posta persino su ebay, e l'arrivo provvidenziale della filantropa società Traffic Sport a rilanciare le sorti del team.
Il "WakeMed Field" e la piccola Cary, certo da soli non potrebbero reggere il costo della MLS: ed appunto per questa ragione la candidatura sarebbe per l'intera Triangle Area che comprende anche i centri di Raleigh e Durham. Difficile pensare ad un progetto che coinvolga anche il vicino Sud Carolina e le loro due storiche squadre dei Charleston Battery e Charlotte Eagles.
Tuttavia, anche così l'intero progetto sembra non possedere sufficenti mezzi, e non poche palesi difficoltà per andare avanti. Eppure di Nasl ed Expansion MLS nel Sud Est degli States si continua a parlare.
Anzi se ne riparlerà in una tavola rotonda e forum con i tifosi in programma per il prossimo 12 Aprile ed in cui interverrano: Mark Abbott, presidente della MLS e uomo chiave nella Commissione per le Expansion; Aaron Davidson, vice presidente della Traffic Sports (società di fondazione brasiliana che con la sua company statunitense con sede a Miami) ovvero socia e gestore di alcuni team della Nasl; e David Downs, il riconfermato commissioner della Nasl.
Scenario complesso da realizzare, ma discuterne è sempre un punto di partenza anche per migliorare l'esistente.
3 commenti:
Ma nn ci sn anke San Antonio e Cosmos?
Ciao Filz, perdonami puoi esporre meglio la tua domanda, poichè non ho compreso se il tuo riferimento sia l'expansion MLS e quindi le città candidate (come credo...) o altro.
L'expansion si presenta in genere in una versione di bando di gara come per un appalto: il team che entra pagherà una fee access. Al contempo deve soddisfare una serie di requisiti economici, societari, e possibilmente disporre di uno stadio di proprietà (Soccer Specific Stadium) o l'intenzione di muoversi in tal senso.
Più che di Cosmos, parlerei di New York 2 tra i candidati, ma la situazione è molto critica in tal senso. Tra l'altro una considerazione su un secondo team in un area metropolitano già rappresentata come ad esempio Loa Angeles con il crollo di presenze attuale dei Chivas USA, dovrebbe far riflettere parecchio.
Se i giochi si facessero oggi i problemi sarebbero parecchi, e personalmente la favorita per le credenziali, bacino d'utenza, e altro è Orlando (con il trasloco dell'attuale team dall'USL PRO)
Mi hai risposto perfettamente! ;)
Posta un commento