I "Crest" dei team della MLS

I "Crest" dei team della MLS
Gli stemmi delle 19 compagini MLS anche per la stagione 2014

MLS Blog Italia: Proviamo a ripartire!

Cari amici lettori del blog "Major League Soccer Italia",

il 2013 è stato per chi scrive un anno durissimo da affrontare e ciò ha dovuto imporre uno stop all'attività di questa pagina sul soccer nord-americano.

Come vi avevo scritto lo scorso ottobre, la volontà del sottoscritto era di riprendere le pubblicazioni e gli aggiornamenti.

Ora, è il momento di riprovarci! Cambierò gradualmente qualcosa a livello grafico e non solo e proveremo anche a recuperare anche parte del regresso.

Le porte per collaborazioni e suggerimenti, come sempre, sono sempre aperte alle Vostre email.

Un abbraccio "virtuale" a voi tutti che spero di ritrovare ancora al mio fianco in questa passione per il mondo del calcio, soccer come dicono, in Nord America.


Giuseppe


domenica 11 dicembre 2011

Rumors mercato 2012: Anelka diventa "paperone" di Cina

Anelka in MLS? No, mercì. L'attaccante francese Nicolas Anelka lascia il Chelsea (e la Premier League) dove ormai era diventato un ospite indesiderato a Stanford Bridge per il tecnico portoghese Villas Boas e tra le tante proposte ricevute sceglie la più esotica e più ricca: la Cina!

Niente America per il momento almeno per l'attaccante "girovago" d'Europa sempre alla ricerca di contratti più ricchi e forse quell'unico cruccio di aver sfiorato l'Italia ai tempi della famosa serrata corte della Lazio del presidente Cragnotti e che oggi si consola con la controfigura Cissè.

Altri tempi, si e no, già perchè per l'ex attaccante della nazionale d'Oltralpe si era anche mosso il Milan, ed ovviamente la lega americana con sondaggi vecchi e nuovi, sfruttando anche la non certo esemplare esperienza del fratello Claude da tecnico in USSF D2 nel 2010 con i poi falliti AC St. Louis.

Nella "french invasion" il nome di Anelka era più volte saltato fuori dal cilindro per associarlo ai Red Bulls dell'amico Henry, ai Philadelphia Union, ai Los Angeles Galaxy e da ultimo ai francofoni Montreal Impact con tanto di conferma del tecnico Jesse Marsch dell'abboccamento.

Tutto inutile, tutto troppo tardivo. Anche perchè era difficile in tempi di crisi economica globale eguagliare per i pur sempre "cauti" team MLS quando si parla di ingaggi l'offerta della potenza economica in ascesa vertiginosa come la Cina che dimostra così di voler investire anche nel calcio e potrebbe affiancargli in panchina il connazionale Tigana.

A quasi 33anni Anelka, forse non prenderà la buonuscita da Abramovich per l'addio anticipato rispetto al contratto a scadenza in giugno, e volerà da gennaio nel paese della Muraglia per vestire la maglia dello Shanghai Shenhua che con un biennale prevede un ingaggio per il primo anno di 5,5 milioni di euro, ed a salire ad 11,5 nel secondo anno (cifre riportate dalla Gazzetta dello Sport, anche se da altre parti si parla di circa 12 milioni complessivi) lo renderà un nuovo "paperone". Per la MLS forse ci sarà tempo solo più in là con cifre più "modeste"...

Nessun commento: