
Il giocatore in origine mezzapunta offensiva, gradualmente si era visto impiegare più da laterale offensivo di fascia destra, in un tentativo di emulazione del più celebre connazionale Cafù. Nel 1996 emigra in Cile nelle fila dell'Universidad Catolica, e qui viene notato dalla Sampdoria che lo ingaggia l'hanno seguente.
In Italia con la maglia blucerchiata alterna qualche buono spunto iniziale, ma presto finisce ai margini di una squadra che pagherà a caro prezzo il forzato avvio di stagione con l'Intertoto ed un organico molto eterogeneo e finirà con il retrocedere in Serie B. Di quella squadra faceva parte anche Ariel "el burrito" Ortega che con Catè e l'altro argentino Cordoba una sera furono fermati dalla polizia per stato di ebbrezza alla guida.
Dopo un ritorno in patria al Flamengo, nel 2001 è protagonsta di

Non sarà tuttavia riconfermato, e continuerà a girare il mondo toccando altri tornei sudamericani ed anche quello cinese, prima di chiudere la sua carriera in piccoli club ed iniziare da poco l'attività di allenatore.
Nessun commento:
Posta un commento