
Gli Impact - già definiti l'ingaggio del centrale difensivo colombiano Nelson Rivas e la conferma del mancino francese Hassoun Camara - avrebbero declinato, stando ai ben informati avrebbero per il momento declinato sul nome di Robert Pires.
Il centrocampista francese, ex Arsenal e Villareal, nell'ultima stagione ha visto poco il campo con l'Aston Villa ed attualmente è svincolato. Una condizione preventivabile alla luce di un passaporto che recita ben 37 anni, e sul mercato internazionale sembrano pochi i team disposti ad investire su un giocatore di classe, ma ormai agli sgoccioli della carriera.
Nota l'infatuazione della MLS per lui, sebbene ormai il fronte nord-americano sembra poco incline ad accontentare i suoi diktat che fecero saltare l'ingaggio ai Philadelphia Union, poichè lui voleva New York dove comunque non riuscì ad approdare neppure quando si mosse l'amico Thierry Henry a sponsorizzarlo.
I tifosi "francofoni" di Montreal lo vedrebbero bene a tenere a battesimo l'expansion degli Impact, maglia tuttavia che però sembra non interessargli troppo almeno a leggere le parole rilasciate in un intervista e rilanciate ieri pomeriggio dall'Ansa: "Mi hanno contattato alcune squadre di Championship. Io sto aspettando invece proposte da Russia e Qatar. Se non dovesse arrivare una proposta interessante, sono pronto a chiudere la mia carriera".

Il difensore, classe 1979, vanta una singolare storia sportiva: nato nella colonia atlantica della Guadalupe (con cui nel 2003 gioca tre gare Concacaf Gold Cup) approda quindi nell'esagono vestendo le maglie di Le Havre e Bastia, poi nell'estate 2005 il trasferimento in Inghilterra con il Wigan Athletic.
L'ottima annata in biancorosso gli valgono la convocazione della selezione maggiore d'oltrealpe con cui debutta in un match amichevole con la Danimarca e l'inclusione nei 23 che prendono parte alla spedizione mondiale senza giocare mai più in bleus.
In più c'è il passaggio al Tottenham dove resta fino al 2009, con all'interno una

Nessun commento:
Posta un commento