
Si conclude anzitempo la stagione e la carriera del difensore centrale
Jimmy Conrad, un veterano della MLS dove in tredici anni di militanza ha vestito i colori dei
San Jose Earthquakes,
Kansas City Wizards e dallo scorso gennaio era in forza ai
Chivas Usa che se l'erano assicurato nel secondo Re-Entry Draft. Da segnalare anche una breve parentesi europea, nel 2000 in Polonia nel
Lech Poznan.
Un addio doloroso per il forte e carismatico difensore che in carriera è s

tato anche a lungo una delle prime alternative per il reparto arretrato anche nell'
U.S. Team (27 presenze ed 1 gol). I frequenti problemi fisici degli ultimi tempi e la difficoltà a recuperare da quello occorso lo scorso 26 marzo nella sfida con i Rapids hanno convinto il 34enne californiano ad appendere gli scarpini al chiodo.
Nel futuro si prospetta un ingresso nei ruoli tecnici dei rojoblancos, probabilmente all'interno dell'Academy dei "
goats". Una piccola curiosità datata molti anni addietro quando Conrad era agli esordi in MLS e militava da rookie negli Earthquakes: si doveva giocare un derby a Los Angeles contro i Galaxy, ed al giocatore venne concesso dalla lega di spostare un turno di squalifica per poter scendere in campo davanti agli occhi del patrigno gravemente malato. Un caso certo singolare quanto eccezionale
Nessun commento:
Posta un commento