I "Crest" dei team della MLS

I "Crest" dei team della MLS
Gli stemmi delle 19 compagini MLS anche per la stagione 2014

MLS Blog Italia: Proviamo a ripartire!

Cari amici lettori del blog "Major League Soccer Italia",

il 2013 è stato per chi scrive un anno durissimo da affrontare e ciò ha dovuto imporre uno stop all'attività di questa pagina sul soccer nord-americano.

Come vi avevo scritto lo scorso ottobre, la volontà del sottoscritto era di riprendere le pubblicazioni e gli aggiornamenti.

Ora, è il momento di riprovarci! Cambierò gradualmente qualcosa a livello grafico e non solo e proveremo anche a recuperare anche parte del regresso.

Le porte per collaborazioni e suggerimenti, come sempre, sono sempre aperte alle Vostre email.

Un abbraccio "virtuale" a voi tutti che spero di ritrovare ancora al mio fianco in questa passione per il mondo del calcio, soccer come dicono, in Nord America.


Giuseppe


sabato 9 luglio 2011

Copa America: Perù avanti, Uruguay e Cile si dividono la posta

Prende un'apparente svolta il Gruppo C della Copa America 2011, perchè il Perù supera di misura il Messico, come aveva fatto nella prima giornata anche il Cile. Proprio i cileni strappano un prezioso pari - il secondo in altrettante gare - all'Uruguay.

Pertanto, sia ai cileni che ai peruviani ora basterà un pari nella terza sfida per brindare al superamento del turno ed all'accesso ai quarti di finale della kermesse sudamericana.

Il Perù vince e convince contro un Messico troppo timido, il binomio composto da Vargas e da Guerrero traina gli andini. Il secondo ha diverse occasioni per regalare il vantaggio ai suoi ma solo all'82' trova il gol, mentre il mancino della Fiorentina recrimina per due traverse colpite.

Più accesa la sfida tra Uruguay e Cile, anche se per ampi tratti del primo tempo i ritmi troppo bassi rallentano l'evolversi della sfida che si accende con molta casualità Cavani confenzione un prezioso assist per Suarez, ma la conclusione del centravanti del Liverpool pizzica la parte alta della traversa. Il montante si oppone anche ai cileni quando uno strano rimpallo tra Coates ed Isla mette fuori causa Muslera . Il Cile recrimina anche per un possibile rigore non ravvisato dal direttore di gara.

La ripresa si apre con l'uscita di Cavani che accusa un infortunio al ginocchio da una parte, e l'ingresso di Alexis Sanchez dall'altra. Il vantaggio è della "celeste" con Alvaro Pereira che al 54' raccoglie l'assist di Suarez, replica al 67' poi proprio il giocatore dell'Udinese e le sue quotazioni di mercato hanno un ulteriore rialzo.

URUGUAY-CILE 1-1

MARCATORI: Alvaro Pereira (U) al 54’, Sanchez (C) al 67’.

URUGUAY (4-3-3): Muslera; M. Pereira (dal 33’ s.t. Ledeiro), Lugano, Coates, Caceres; Perez, Arevalo Rios (dal 40’ Eguren), A. Pereira; Cavani (dal 1’ s.t. Rodriguez), Suarez, Forlan. All. Tabarez.

CILE (3-4-1-2): Bravo; Contreras, Ponce, Jara (dal 15’ s.t. Valdivia); Isla, Medel, Vidal, Beausejour (dal 29’ s.t. Carmona); Jimenez; Sanchez, Suazo (dal 29’ s.t. Paredes). All. Borghi.

ARBITRO: Amarilla (Paraguay).

NOTE - Spettatori 40.000 circa. Ammoniti Coates, Caceres, Alvaro Pereira e Gonzalez per gioco scorretto; Suarez per proteste; Contreras, Vidal e Jara per gioco falloso; Sanchez per simulazione .Tiri in porta: 5-6; tiri fuori: 4-10; angoli: 3-4; fuorigioco: 1-1. Recuperi: primo tempo 1’; secondo tempo 2’.

Nessun commento: