
Per Williams si tratta di aver violato la politica MLS "SABH" relativa all'abuso di sostanze e la condotta sulla salute. Nella lega il tema del doping è oggetto controverso e per quanto proibito si tende a non criminalizzare immediatamente i giocatori da quelli che spesso sono comportamenti originati spesso da altri malesseri.

Il caso di Williams nel provvedimento preso ricorda molto quello adottato nel 2008 per un caso simile che aveva toccato gli allora Red Bulls New York Jon Conway (portiere oggi in forza ai Chicago Fire) e Jeff Parke (difensore dei Seattle Sounders) sospesi per dieci gare e multati economicamente.
La MLS rispetto ad altri tornei calcistici in questi casi sembra volere tendere la mano in funzione di una riabilitazione, avendo appositi programmi come testimoniano anche i casi di "outing", di denuncia da dipendenze ammessi da Santino Quaranta e Shalrie Joseph.
Nessun commento:
Posta un commento