
Poi si tufferà in una nuova

L'annuncio è arrivato nella notte del lunedì americano con la scelta del giocatore di lasciare gli Usa per un nuovo viaggio nella terra "down-under" dopo che lo stesso ne aveva condiviso la scelta con i propri familiari, e l'avallo del sodalizio della capitale federale degli States. Piccola curiosità: Fred lascia in dote ai DC il fratello minore Junior Carreiro (19 anni).
Fred era stato riacquistato dai DC United in principio della stagione dopo che in scadenza contrattuale era stato rilasciato dai Philadelphia Union e pescato nel Re-Entry Draft dai New England Revolution che dopo aver provato invano ad ottenerne la firma ne avevano ceduto i diritti ai rossoneri.
"Quando abbiamo ripreso Fred - ha detto il general manager Dave Kasper - avevamo concordato sull'opportunità di lasciarlo andare se avesse avuto l'opportunità di firmare all'estero per un contratto migliore. Ringraziamo Fred per i suoi contributi alla DC United e gli auguriamo buona fortuna. "
Con questa mossa i DC United recupereranno una parte dell'ingaggio che potrà essere molto utile alla riapertura del mercato, quando il club pare intenzionato ad intervenire per rinforzare l'organico.
Nessun commento:
Posta un commento