
Basti pensare che la partita è stata seguita in diretta alla Casa Bianca dal presidente Barack Obama insieme con la moglie Michelle e le due figlie Sasha e Malia, entrambe grande appassionate e giocatrici nelle loro squadre scolastiche.
Alla vigilia il presidente statunitense aveva inviato alla squadra un personale augurio prima della finale di Francoforte: "Alle ragazze della nostra selezione nazionale: mi dispiace non poter essere lì per vederle giocare, ma le incoraggero' da qui. Andiamo!". Delegando la rappresentanza alla moglie del vicepresidente Biden ed a Chelsea Clinton, altra vecchia ed illustre "soccer fan".
Per la partita erano stati organizzati megaschermi ed eventi speciali in varie città d'America. L'incontro è stato seguito in diretta anche dai soldati americani impegnati in Afghanistan. A New York la diretta è stata diffusa anche da uno dei grandi megashermi di Times Square, a New York, dove si sono radunati centinaia di tifosi americani e giapponesi insieme (come riportano varie agenzie internazionali).
Nessun commento:
Posta un commento