
Ciò inevitabilmente dovrebbe anche far riflettere sulle scelte compiute, questa è una personale convinzione, almeno nelle ultime tre stagioni: andando a ritroso ricordo gente come il lituano Jankauskas, il ghanese Osei, il senegalese Niouky, il brasiliano Roberto Linck, l'inglese Griffiths e il bosniaco Hamzagic (scelte di SuperDraft), il camerunense Assengue, i costaricani Badilla e Argenis Fernandez.
Ciò per dire che ormai a Boston il "rischio" per i giocatori stranieri è sempre troppo elevato, e per un modo o per un altro, sembrerebbe che anche i canali con agenti amici si siano inaridite e che nè big nè discovery vogliono giungere alla corte di Nicol.
Anzi c'è chi sostiene che a generare un simile clima di "malessere" sia proprio lo scozzese ex Liverpool, ed in molti sperano che la famiglia Kraft - spesso acccusata per non investire - decida di incaricare il fido Mike Burns del siluramento dello scozzese, cosa che potrebbe anche riaccendere entusiasmo in una tifoseria spenta.
E che il periodo sia proprio infelice per i Revs lo conferma proprio il grave lutto che ha colpito il patron Robert Kraft in queste ore con la scomparsa della consorte Myra.
In termini di mercato pare che il team abbia compiuto

Un altro nome accostato ai Revs è quello del 27enne attaccante senegalese Papa Waigo Ndiaye. Il giocatore è attualmente un tesserato della Fiorentina che vorrebbe cederlo all'estero per liberare un posto per un extra-comunitario.
L'ex di Verona, Cesena e Genoa nell'immaginario del popolo viola continua ad essere ricordato per una rete segnata alla Juventus, ma appare da tempo in rotta con il direttore Pantaleo Corvino che in questi ultimi anni l'ha spedito come un pacco ora al Lecce, ora al Southampton e nella seconda parte dell'ultimo torneo al Grosseto, ciò nei periodi in cui non era spedito stabilmente nelle tribune del "Franchi".
Il giocatore è partito con i viola di Mihajlovic per il ritiro di Cortina, dove si è reso disponibile persino a misurarsi con un inedito ruolo di laterale difensivo, ma in realtà non pare destinato a rimanere e su di lui si sono fatti alcuni sondaggi, mentre l'unico club a chiedere ufficialmente informazione sono stati proprio i New England Revolution. Si farà ? Siamo scettici anche perchè non crediamo sia il giocatore che serve ai bostoniani.
Nessun commento:
Posta un commento