giorni con il Pachuca alla ricerca di un nuovo ingagggio a conclusione di una stagione vissuta ai margini della prima squadra all'Hannover '96 in Bundesliga dove ha collezionato appena 4 presenze.L'ex enfant prodige dei Chicago Fire, classe 1982, già giovanissimo era alla kermesse mondiale di Giappone e Sud Corea del 2002, dopo gli esordi europei al PSV, il passaggio al Manchester City e la lunga militanza nelle file dei Rangers in Scozia è alla ricerca di un rilancio della propria carriera.
Il Pachuca nel frattempo ha anche concluso uno scambio con l'Estudiantes Tecos, compagine sempre della Primera Division Messicana, da cui ha ottenuto il centrocampista offensivo argentino Mauro Cejas cedendo Braulio Luna e lo statunitense Herculez Gomez.Per l'ex di Galaxy, Earthquakes, Colorado e Wizards si tratta del terzo team nella liga centroamericana dopo gli exploit con il Puebla, e la successiva parentesi al Pachuca.
Solo pochi mesi addietro i "tuzos" durante il mondiale per club poi vinto dall'Inter,
schierò ben tre americani: Gomez, Josè Francisco Torres e Marco Antonio Vidal. Quest'ultimo, nato a Dallas in Texas nel 1986, l'ex degli Indios di Ciudad Juarez è poi passato in gennaio al Leon nella Liga de Ascenso (la B messicana).
Herculez Gomez raggunge al Club Deportivo Estudiantes Tecos un'altra piccola colonia di statunitensi nella formazione minore di Guadalajara: il centrocampista Daniel Antunez (1986, nel 2008 scelta dei Rapids al Supplemental Draft, e con esperienze ai Rochester Rhinos ed in Finlandia) e l'attaccante Samuel Ochoa, 1986, gia nazionale americano under 20 e fratello minore dell'ex Galaxy e Chivas Usa Jesus (1981).Nella squadra guidata da Josè Luis Sanchez Solà militano anche tre vecchie conoscenze della MLS: l'attaccante Eduardo Lillingston ed i difensori centrali Duilio Davino, ex Dallas e Monterrey e Diego Jimenez, ex Red Bulls.

Nessun commento:
Posta un commento