
Al 90' la formazione di casa, l'unica superstite della pattuglia caraibica che doveva dare tono "internazionale" alla lega dopo l'esclusione del trio di Puerto Rico (River Plate, Sevilla ed United), conduce per 2-1 al Stickey Wicket Stadium grazie alle reti in apertura del difensore giamaicano di casa Chris Harvey, pari sottomisura dell'ex Montreal Impact Tony Donatelli, e nuovo vantaggio locale con Randy Burton.
L'inevitabile forcing finale dei Rhinos alla ricerca del pari porta ad alzare il baricentro della squadra, ed il portiere Neal Kitson allora manda in avanti tutti i compagni e si incarica di effettuare un lungo ed alto rilancio, ma con sua grande sorpresa la traiettoria del cuoio forse grazie ad un pizzico di vento e l'errore di posizionamento del portiere dei Barracuda Molvin James si spegne in fondo alla rete lasciando increduli tifosi e giocatori in campo.
Kitson così entra di diritto nell'esclusiva elites di portieri-goleador, e per il 24enne numero uno di Little Neck, N.Y., è una grande vetrina che lo riscatta della delusione maturata quando venne scelto dai Kansas City Wizards al Superdraft 2009 (scelta n. 42) dopo un anno al Dowling College e tre anni alla St. John's. In questa stagione Kitson era stato promosso titolare dopo il ritiro dell'esperto Scott Vallow.
Nessun commento:
Posta un commento