
L'ex difensore di Lazio e Milan, classe 1976, ha fortemente voluto la MLS, rigettando anche un tentativo di possibile rinnovo proposto per un altro anno dal club rossonero. Nesta, campione del mondo con l'Italia nella World Cup 2006, raggiunge nelle file della squadra di Marsch: Matteo Ferrari, Bernardo Corradi e Marco Di Vaio, suo ex compagno nella "primavera" della compagine romana e di cui ha assistito al debuttto con la squadra del Quebec.
Il destino di Nesta sembrava legato ai New York Red Bulls che ne detenevano i "discovery rights", ma alla fine il duo Soler-Backe aveva formalmente rinunciato alla trattattiva per l'ingaggio e ora ne ha trasmesso i diritti in cambio di un allocation money pagata dagli Impact che hanno "bruciato" nelle scelte l'altra compagine canadese dell'East Coast dei Toronto FC.
La scelta di Nesta è di quelle di "vita": il giocatore ha scelto la MLS anche perchè da tempo trascorre molto tempo negli States dove a casa a Miami e dove si è fatto curare più volte per gli infortuni alla spalla. Nesta vestirà la maglia numero "14" anzichè la tradizionale "13", e sorprendentemente entrerà nel roster con il suo ingaggio nel salary cap e non da designated player, firmando un contratto di diciotto mesi con la lega nord-americana quindi anche per la prossima stagione agonistica.
Nessun commento:
Posta un commento