
Entro domenica prossima dovrebbe essere integrato un ulteriore nucleo di 13 o 15 elementi, e poi scremato per ridurre i roster per 23 giocatori (massimo) per sfida. Questo il calendario di gare che attende la nazionale statunitense nelle prossimi settimane:
26 maggio, Jacksonville - Florida, amichevole, USA-Scozia;
30 maggio, Landover - Maryland, amichevole, USA-Brasile;
3 giugno, Toronto - Canada, amichevole, Canada-USA;
8 giugno, Tampa - Florida, Q.WC2014, USA-Antigua & Barbuda;
12 giugno, Guatemala City - Guatemala, Q.WC2014, Guatemala-USA;
Nella lista sono presenti due elementi MLS dei Real Salt Lake poichè la compagine dello Utah in concomitanza non ha in calendario partite. La novità è l'approdo in nazionale maggiore dell'ala dell'ex nazionale under 23/olimpica Joe Corona dei messicani del Tijuana. Si rivedono il compagno di squadra ai "xolos" di oltre confine Edgar Castillo e il "tedesco" Alfredo Morales dell'Hertha Berlino.
Tra gli yanks abroad spiccano le assenze di Sasha Kljestan, forse non del tutto inquadrato ancora da Klinsi, ed il laterale Tim Chandler (Norimberga) che pare abbia declinato la prima convocazione al camp per motivi personali.
Goalkeepers (3): Brad Guzan (Aston Villa - Inghilterra), Tim Howard (Everton - Inghilterra), Nick Rimando (Real Salt Lake);
Defenders (4): Carlos Bocanegra (Rangers Glasgow - Scozia), Edgar Castillo (Club Tijuana - Messico), Steve Cherundolo (Hannover 96 - Germania), Alfredo Morales (Hertha Berlino - Germania);
Midfielders (8): Kyle Beckerman (Real Salt Lake), Michael Bradley (Chievo Verona - Italia), Joe Corona (Club Tijuana - Messico), Maurice Edu (Rangers - Scozia), Fabian Johnson (Hoffenheim - Germania), Jermaine Jones (Schalke 04 - Germania), Jose Torres (Pachuca - Messico), Danny Williams (Hoffenheim - Germania);
Forwards (1): Clint Dempsey (Fulham - Inghilterra);
Nessun commento:
Posta un commento