
Nella prima gara di giornata, nel gruppo E, gli "orange" superano a Durban lo scoglio Giappone senza troppi sforzi, in un match deciso in avvio di ripresa da una conclusione dal limite dell'interista Wesley Sneijder su cui non è certo impeccabile il tentativo di risposta del portiere Kawashima.
Complice il risultato arrivato in serata da Pretoria, dove la Danimarca si è imposta per 2-1 sul Camerun, l'Olanda è gia certa del superamento del turno, ed altresì gli un tempo "leoni indomabili" possono già dire addio alla competizione.
Questa sfida diverte il pubblico presente e davanti alle tv per l'impredividibilità, e i tanti errori si trasformano in fonti di spettacolo. Vantaggio degli africani con


Le "black stars" pareggiano su un rigore decretato dal fischietto italiano Roberto Rosetti per un mani di Harry Kewell al 24', l'ex fantasista del Liverpool oggi in forza al Galatasaray è inoltre espulso. Dal dischetto l'ex udinese Asamoah Gyan trasforma per l'1-1. Il match rimane in un sostanziale equilibrio sino al termine del match tra alterne occasioni non capitalizzate. Per il Ghana tutto si deciderà nella sfida con la Germania, ieri sconfitta dalla Serbia.
__________________
OLANDA-GIAPPONE 1-0
MARCATORE: Sneijder all'8' s.t.
OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg, Van der Wiel, Heitinga, Mathijsen, Van Bronckhorst, Van Bommel, De Jong, Kuyt, Sneijder (dal 38' s.t. Afellay), Van der Vaart (dal 27' s.t. Elia), Van Persie (dal 43' s.t. Huntelaar). (Vorm, Boschker, Boulahrouz, Ooijer, Braafheid, DeZeeuw, Shaars, Robben, Babel). All. Van Marwijk.
GIAPPONE (4-3-2-1): Kawashima, Komano, Nakazawa, Tanaka, Nagatomo, Endo, Abe, Hasebe (dal 32' s.t. Okazaki), Okubo (dal 32' s.t. Tamada), Matsui (dal 19' s.t. S. Nakamura), Honda. (Kawaguchi, Narazaki, Uchida, Iwamasa, Konno, K. Nakamura, Inamoto, Morimoto, Yano). All. Okada.
ARBITRO: Baldassi (Arg).
NOTE: Ammonito Van der Wiel per gioco falloso.
CAMERUN-DANIMARCA 1-2
Camerun (4-4-2): Souleymanou; Mbia, Bassong (28' st Idrissou), N'koulou, Assou-Ekotto; Geremi (1' st Makoun), Enoh, A.Song, Emana; Eto'o, Webo (23' st Aboubacar). A disposizione: Nguemo, R. Song, Mandjeck, Bong, Chedjou, Choupo Mouting, Kameni, Matip, Assembe. All. Le Guen
Danimarca (4-4-2): Sorensen; S.Poulsen, Agger, Kjaer, Jacobsen; Rommedahl, C. Poulsen, Jorgensen (1' st Jensen), Gronkjaer (22' st Kahlenberg); Tomasson, Bendtner. A disposizione: Andersen, Christiansen, Kroldrup, Mtiliga, Kvist, J. Poulsen, Eriksen, Larsen, Beckmann, Enevoldsen. All. Olsen
Arbitro: Lorrionda (Uruguay).
Marcatori: 9' Eto'o (C), 33' Bendtner (D), 16' st Rommedahl (D)
Ammoniti: Bassong (C)
GHANA-AUSTRALIA 1-1
MARCATORI: 11' Holman (A), 24' pt rig. Gyan Asamoah (G).
GHANA (4-2-3-1): Kingson; Pantsil, Addy, Jonathan Mensah, Sarpei; Annan, K.Boateng (44' st Amoah); Tagoe (11' st Owusu Abeyie), K. Asamoah (32' st Muntari), A.Ayew; Gyan Asamoah. (Agyei, John Mensah, Inkoom, Appiah, D.Boateng, Ahorlu, I.Ayew, Adiyiah, Vorsah). All. Rajevac.
AUSTRALIA (4-2-3-1): Schwarzer; Wilkshire (40' st Rukavytsya), Neill, Moore, Carney; Valeri, Culina; Emerton, Holman (23' st Kennedy), Bresciano (21' st Chipperfield); Kewell. (Beauchamp, Federici, Jedinak, Gelokovic, Garcia, Milligan, Vidosic, Grella). All. Verbeek.
ARBITRO: Rosetti (Italia).
NOTE: Al 24' pt espulso Kewell (A). Ammoniti: Addy (G), Mensah (G), Ayew (G) Annan (G) e Moore (A).
Nessun commento:
Posta un commento