
I Los Angeles Galaxy, a dispetto delle assenze dei nazionali Donovan e Buddle oltre quella di Beckham, non perdono terreno, anzi la formazione di Bruce Arena si sta rivelando un bulldozer in questo avvio di torneo.
L'undici della città degli angeli asfalta per 4-1 gli Houston Dynamo che sebben

Mattatore della serata con una doppietta Jovan Kirovski, l'attaccante di origini macedoni che all'occorrenza si è spesso adattato ad un ruolo in mediana, e che molti hanno dimenticato esser stato seppur da comprimario il primo calciatore americano a vincere una Coppa Campioni ed una Coppa Intercontinentale con la maglia del Borussia Dortmund.
Galaxy in vantaggio dopo neppure un minuto con Kirovski e poco dopo ripresi dal pari "orange" di Weaver in una carambola-scontro con il portiere Ricketts. Ma al 21' ancora a segno il numero dei nove. Padroni di casa subito avanti ad inizio ripresa con il giovane Tristan Bowen e poco dopo (56') con un diagonale del mancino brasiliano Alex Cazumba.
L'altra formazione di Los Angeles, i Chivas Usa continuano a stentare, e sono battuti per 1-o dai

Due pareggi a reti bianche consentono in coda di muovere la classifica di DC e Wizards: i primi al "RFK" riaffrontano i campioni uscenti dei Real Salt Lake dopo averli eliminati in settimana dal tabellone principale dell'US Open Cup; i secondi strappano un prezioso punto sul terreno di Toronto in un match in cui il portiere danese Nielsen ha fatto i consueti miracoli per tenere inviolata, o "clean" come dicono da quelle parti, la sua porta. Match segnato anche dai rossi a Garcia e Rocastle, ed occasione mancata dai reds come ha ammesso nel dopo gara Preki.
Dallas ritrova il successo battendo per 2-0 i San Jose Earthquakes di Frank Yallop, apparsi affaticati dal doppio impegno infrasettimanale. Un grande mattatore anche qui per il match: è il giovane biondo esterno mancino Brek Shea con una doppietta che inizia a confermarsi quel giocatore di prospettiva che in maniera sicuramente ancora precoce aveva attirato l'interesse di Manchester Utd e Fulham.

Un colpo di testa di Drew Moor a sei minuti dal termine decide il match tra Colorado Rapids e Columbus Crew, gara equilibrata con occasioni per entrambi i team e padroni di casa in gol nonostante l'inferiorità numerica nel finale per un eccessivo rosso a Pablo Mastroeni (reazione plateale, ma non violenta ad un fallo subito ad opera di Lenhart).

Tris dei Sounders che risorgono al "QWest" sfoderando una prestazione super nel primo tempo annichilendo i Revs: apre uno spettacolare eurogol del laterale mancino Leonardo Gonzalez, radoppio di Zakuani con una conclusione altrettanto spettacolare dal centro dell'area, e tris del colombiano Montero.
Risultati Week #11
5 giugno,
Toronto FC-Kansas City Wizards 0-0
New York Red Bulls-Chivas USA 1-0 (Stammler 26)
DC United-Real Salt Lake 0-0
Los Angeles Galaxy-Houston Dynamo 4-1 (Kirovski 1 e 21, Bowen 48, Alex Cazumba 56; Weaver 6)
FC Dallas-San Jose Earthquakes 2-0 (Shea 58 e 60)
Chicago Fire-Philadelphia Union 2-1 (Husidic 13, Pappa 74; Mwanga 92)
Colorado Rapids-Columbus Crew 1-0 (Moor 84)
Seattle Sounders FC-New England Revolution 3-0 (L.Gonzalez 4, Zakuani 24, Montero 42)
Nessun commento:
Posta un commento