DaMarcus Beasley potrebbe costituire il ritorno più illustre per la MLS,

Beasley punta a mettersi in mostra ai prossimi mondiali per riconquistare l'attenzione di qualche team inglese o di altri tornei del Vecchio Continente. Per lui in carriera oltre la maglia dei Chicago Fire e quella dei "gers" vi sono state importanti parentesi al PSV Eindhoven e al Manchester City.
Ed anche per questa ragione l'atleta di colore ha riaperto la porta alla MLS, magari per una breve parentesi fino al termine della stagione calcistica americana, e per poi riproporsi ai team europei in gennaio.
E qualcuno avanza anche una suggestiva reunion di famiglia con il fratello maggiore Jamar che dopo diversi anni in cui si è dedicato al futsal, ha recentemente firmato un contratto con i Kansas City Wizards.
Apparentemente simile è la condizione di Ricardo Clark e Jay DeMerit. Il primo è stato frenato da molteplici problemi fisici nella sua parentesi all'Eintracht Francoforte con cui era vincolato sino a giugno, mentre il secondo in scadenza contrattuale con il team cadetto inglese del Watford è alla ricerca di un team più competitivo, anche in considerazione delle ottime prove fornite nell'ultima Confederation Cup. Per lui si parla di un team della medio bassa classica della Premier League.
Dovrebbe rimanere in Premier League anche Stuart Holden, la cui esperienza al Bolton è stata un lieve svolazzo a causa degli infortuni. Non di meno, però, il manager dei Wanderers Owen Coyle che stravede per lui ha offerto un rinnovo al centrocampista.
Un altro nome caldo in chiave di un possible ritorno in MLS è quello dell'attaccante Kenny Cooper, reduce da una travagliata stagione divisa tra il Monaco 1860 nella serie cadetta tedesca prima, e gli inglesi del Plymouth Argyle diretto dal duo tecnico composto da Paul Mariner e John Carver

La retrocessione dei "piligrins" dalla Championship alla League One inevitabilmente ha segnato l'epilogo della sua esperienza oltremanica, ed ora si attende di comprendere le scelte del team della B tedesca sull''attaccante ex Dallas.
Qualcuno vorrebbe per lui un ritorno in patria che, però, risulta difficile poichè prima il team tedesco e il giocatore dovrebbe sciogliere il contratto in essere, mentre potrebbe riprendere quota l'ipotesi di un trasferimento in prestito ad un team scandinavo. La MLS è comunque alla finestra ma per Cooper come altri giocatori di interesse nazionale l'eventuale assegnazione passerà attraverso una lottery.
Nessun commento:
Posta un commento