
L'oggi 26enne Alonso, nell'estate 2007 era parte della nazionale di Cuba che si trovava a Houston per la Concacaf Gold Cup, quando decise di "disertare" scappando via dal controllo dei rappresentati della Federazione cubana durante una visita in un negozio della catena Walmart.
Poi la fuga su un bus in direzione della Florida, dove grazie all'aiuto di un gruppo di amici nella locale comunità di esuli inizia una nuova "avventura" con una serie di provini in giro. Tra questi ci sono i Charleston Battery che lo chiamano per il preseason 2008 e l'ingaggiano e con cui si mette in bella mostra.

Unica nota stonata, il limbo internazionale: "bandito" da Cuba, ora può sognare la nazionale statunitense ciò perchè ha ottenuto la cittadinanza. Un passo conseguente anche grazie alla cittadinanza ottenuta dalla moglie, anch'essa un esule cubana e che sulla scorta dei regolamenti internazionali potrebbe arrivare lo "switch" della FIFA ripercorrendo la via seguita per Edgar Castillo e Jermaine Jones, entrambi con precedenti gare con le nazionali maggiori rispettivamente di Messico e Germania.
Nessun commento:
Posta un commento