
Questioni di programmazione e di accordi commerciali, e non a caso il team torinese avrebbe maggiormente gradito giocare in Italia ed in una data successiva. Tuttavia, lo sbarco in Cina è un'occasione a cui nessuno vuole rinunciare per le opportunità di business collegate e di visibilità del brand su quel mercato.

Le date "americane" previste erano le seguenti:
28 Luglio, RFK Stadium - Washington, DC United-Juventus (Italia);
31 Luglio, Olympic Stadium - Montreal, Juventus (Italia)-PSG (Francia);
5 Agosto, Sam Boyd Stadium - Las Vegas, WFC, Real Madrid (Spagna)-Juventus (Italia);
La partita con i DC United è stata ufficialmente annullata, ed il team capitolino di Ben Olsen proverà a sostituire l'avversario e contratualmente non ha opposto un rifiuto alla società bianconera. Le altre dovrebbero seguire la stessa sorte, ma esisterebbero da risolvere problemi legati alla sostituzione se non peggio al risarcimento poichè sia la gara di Montreal con i francesi del P.S.G. che quella di Las Vegas con il Real Madrid registravano già copiose vendite di biglietti e diritti, e clausole ben più complesse su cui si sta lavorando per una soluzione non semplice.
Quel che è certo, aldilà della delusione dei tifosi della Juventus in Nord America, anche una brutta immagine della organizzazione del nostro calcio, quando altrove già sono noti molti calendari dei prossimi tornei.
Nessun commento:
Posta un commento