Il logo, o meglio il "
crest", come lo definiscono gli americani è un passo importante per molti club ed è sovente oggetto delle politiche di
marketing di appositi uffici commerciali che ne studiano i molteplici risvolti oltre il semplice gradimento.
Quando si parla di un expansion team nello sport a "stelle e

strisce" uno delle prime scelte da compiere è quella relativa al
nome oltre
simbolo che ne contraddistinguerà il futuro. Da qualche anno in tal senso è divenuto frequente che a riguardo le società aprano pubblici concorsi di idee per selezionarne i più validi e persino che la scelta finale risulti affidata proprio al voto dei futuri tifosi.
Questo è il caso anche della futura expansion, prevista per il
2012, in seno alla
Nasl dove approderanno i
San Antonio Scorpions che disputeranno le proprie gar

e interne presso lo "
Star Soccer Complex".
Curiosamente prima ancora della fondazione della

società, nella città si era costituito un gruppo organizzato di tifosi, i "
Crocketteers", ciò per caldeggiare la nascita di un team pro di soccer sulla spinta di quanto era successo ad esempio a Philadelphia o St.Louis.
Il Club texano fondato dall'uomo di affari e filantropo
Gordon Hartman, il cui futuro ingresso nella lega è stato rilevato il 4 ottobre 2010, mentre la scelta del nome è stata resa pubblica lo scorso 10 gennaio. Ora resta il passo del "crest" che sarà scelto via internet dai tifosi tra i tre selezionati: un classico esempio di democrazia sportiva.
Nessun commento:
Posta un commento