
Per il terzo anno di seguito sarà la compagine dello stato di Washington ad ospitare il debutto stagionale, una scelta quasi obbligata che premia la grande passione dei fan della città del Nord-Ovest che proprio in quest'annata avrà una sua peculiare rivalità nell'area considerando che le due nuove expansion Portland Timbers ed i canadesi dei Vancouver Whitecaps accresceranno anche le rivalità locali.
Gli "emeralds" - vincitori delle edizioni 2009 e 2010

Californiani sempre sotto la guida dell'ex ct Bruce Arena che ha rafforzato il proprio staff con l'ex allievo Curt Onalfo, ed arricchito il roster con una nuova stella, il centravanti colombiano Juan Pablo Angel (ex Red Bulls New York), terzo Designated Player del club dopo David Beckham e Landon Donovan.
Il mercato ha portato nella città degli angeli anche l'esperienza del terzino destro Frankie Hejduk (Crew, via Sporting Kansas City), e gli attaccanti Chad Barrett (Toronto FC, ottima torre per il gioco aereo) ed Adam Cristman (DC United), ed un manipolo di giovani centrocampisti tra cui spiccano l'uruguagio Paolo Cardozo e l'argentino Miguel Lopez, entrambi provenienti dal Quilmes. In entrata, il roster è stato completato dall'Academy McBean e dalle scelte di SuperDraft e Supplemental: Ryan Thomas (difensore), Hector Jimenez, Dustin McCarty (fratello di Dax) e Dan Keat (centrocampisti).
Via il goleador Edson Buddle che ha rifiutato il rinnovo prefendo un contratto europeo con il modesto Ingolstadt (B tedesca), il promettente baby Tristan Bowen (ceduto ai Chivas Usa), il mancino brasiliano Alex Cazumba (rientrato in patria con l'Ituano) e l'esperto Dema Kovalenko lasciato free agent.
In casa Seattle pochi i cambiamenti compiuti dal tecnico d'origini tedesche Sigi Schmid (ex tecnico dei Galaxy, ed una vita trascorsa ad allenare all'UCLA) e dal manager Chris Henderson.
Promosso per meriti a Designated Player il giovane centravanti colombiano Fredy Montero, onde evitarne il trasferimento in Europa che affianca così il congolese-svizzero Blaise Nkufo e l'uruguayano Alvaro Fernandez, entrambi giunti ai Sounders dopo gli ultimi mondiali disputati in SudAfrica.
L'impianto di gioco rimane lo stesso, ed in grande ascesa sono le quotazioni dell'ala anglo-congolese Steve Zakuani la cui presenza nel match inaugurale però è in dubbio. Qualche perplessità la riserva - almeno per quanto visto nel preseson la difesa - dove però ritorna "el presidente" Hurtado assente per infortunio per quasi tutta la precedente stagione.
Tra i pali l'intramontabile Keller dovrebbe offrire ampie garanzie, Parke ed Ianni si contendono una maglia al centro del reparto arretrato; In mediana ci si attende una conferma di solidità da Alonso al cui fianco potrebbe agire lo svedese, ex Hacken, Erik Friberg che si candida ad un ruolo di sorpresa al pari del rientrante baby Lamar Neagle, reduce da un'ottima annata ai Charleston Battery. In attacco ai vari Jaqua e Noonan si è aggiunto anche il possente O'Brian White, ex Toronto arrivato via Vancouver.
Dai draft sono arrivati diversi giovani: il portiere Ford, il mancino di origini ghanesi Tetteh, e il mediano Carrasco. Si attende una progressiva maturazione dei giovani già in roster da Fucito a Seamon, da Estrada al colombiano Montano a cui probabilmente sarà utile il ritorno del torneo riserve.
Dal mercato erano arrivati da Colorado anche il centrale francese Baudet ed il mancino irlandese Earls, ma il primo ha rifiutato il contratto ed il secondo è stato tagliato nei scorsi giorni. Allaa compagine vincitrice dell'ultima MLS dopo aver ottenuto in cambio l'esperto Vagenas, poi tagliato, ha pescato in casa Sounders scegliendo l'esperto difensore centrale jamaicano Tyrone Marshall.
Nell'expansion Draft sono andati persi due elementi promettenti ed affidabili come l'ala gambiana Sanna Nyassi ed il jolly Nathan Sturgis, successivamente scambiati e finiti l'uno ai Rapids e l'altro a Toronto.
Nessun commento:
Posta un commento