
Per i lettori segnalo i link alle due precedenti pubblicazioni in merito: la prima parte: http://mls-italia.blogspot.com/2010/02/mls-link-italia-un-amore-non.html e la seconda parte: http://mls-italia.blogspot.com/2010/04/mls-link-italia-un-amore-non.html .
Riepilogo: Nel primo articolo avevamo focalizzato l'attenzione sugli Italiani in America, nel secondo su quei calciatori che dopo l'esperienza nella lega nord-americana hanno provato con scarsa fortuna ad imporsi in Italia. Ora in questo terzo, offriremo una lettura sulla numerosa pattuglia di calciatori stranieri che dopo parentesi, illustri e non, in Italia hanno vissuto uno scampolo delle loro carriere in MLS.
Il calcio italiano ha sempre rappresentato se non un modello, quantomeno un punto di riferimento per esperienze e conoscenze acquisite. La MLS vi ha visto in esso come un marchio di "usato sicuro". Non sempre ciò, però, si è rivelato effettivamente una garanzia di affidabilità e qualità.
Nel 1997, secondo anno di attività del torneo, sbarcarono in America: l'attaccan


Altra vecchia conoscenza del calcio italiano è l'attaccante Paul Rideout a cui i Kansas City Wizards offrono un ruolo di riserva illustre nel 1999, anche perchè nel team vi erano dei vecchi compagni dell'Everton a cui nel 1995 l'ex barese regalò con una sua rete l'FA Cup.
In Italia lascia una fugace impronta anche il difensore ghanese Joe Addo, in MLS con le maglie di Tampa Bay Mutiny e Metrostars: nel 1992 dopo la laurea alla George Mason Addo approda alla primavera del Cagliari, e successivamente si trasferirà in Germania.

I Metrostars sono il team che più di ogni altro ricerca giocatori con un passato calcistico in Italia non riuscendo l'allora d.g. Charlie Stillitano ad ingaggiare degli italiani: è il caso dell'attaccante colombiano Adolfo Valencia che nel suo girovagare europeo (Bayern Monaco, Atletico Madrid) veste la maglia della Reggiana in Italia.

E soprattutto quello che avrebbe dovuto essere il grande colpo per prestigio internazionale, ovvero Lothar Matthaues, ma l''ex Inter e Bayern Monaco, un palllone d'oro e un mondiale in bacheca, ormai troppo avanti negli anni affronta l'avventura americana con scarso interesse professionale specie dopo la disputa dell'Europeo, e ad oggi rappresenta una delle più grandi delusioni tra gli sportivi della "grande mela".
Un altro ex interista, il francese Youri Djorkaeff nel 2005 e nel 2006 delizierà il pubblico con le sue giocate, sebbene ormai a fine carriera per frequenti problemi fisici. Il team denominato Red Bulls ingaggerà negli anni recenti altri ex "italiani", ma con scarsa fortuna: l'ala austriaca Markus Schopp (ex Brescia, sempre infortunato), e i difensori centrali Alejandro Cichero (venezuelano, ex Lecce) e Walter Garcia (argentino, una breve parentesi al Catania però senza presenze).
Quanto a nomi illustri, sebbene assai deludente in Italia, merita menzione la presenza nel soccer del bulgaro Hristo Stoitchkov, l'ex Barcellona e Parma conquista il cuore dei tifosi americani con le sue giocate prima ai Fire e poi ai DC, sebbene in qualche occasione come sua abitudine ecceda in taluni comportamenti extrasportivi.
Da Chicago, nel 2005 transita anche il difensore centrale honduregno Samuel Caballe

Sebbene in Italia abbia giocato appena una stagione e per di più con la modesta Cremonese, il centrocampista svedese Anders Limpar lasciò un buon ricordo tra gli sportivi italiani per poi proseguire la sua carriera in Inghilterra con le maglie di Arsenal ed Everton. Limpar vestì anche la maglia di Colorado dispensando eleganti assist sebbene ormai agli sgoccioli della sua carriera.
Dai grigiorossi lombardi al team di Denver è un percorso compiuto dal centravanti argentino Nicolas Hernandez. In verità, però, va sottolineato che l'attaccante che poi indossò anche brevemente la maglia dei Crew non disputò alcuna gara di campionato con il team italiano. Sempre Colorado, invece, rilanciò per un paio di stagioni la tormentata carriera del liberiano Zizi Roberts, il "nipotino" di George Weah che il Milan prestò per alcuni anni al Monza prima e al Ravvenna poi tra i cadetti, e diede il meglio con la maglia dei greci dell'Olympiacos Pireo decidendo un titolo ellenico.

Il russo, ex Reggiana e Bologna, Igor Simutenkov decide nel 2005 in favore dei Wizards una US Open Cup e si distingue negli anni trascorsi nel Missouri per continuità di rendimento. Sempre il team di Kansas City, in anni recenti, ha puntato sulla classe di due argentini con esperienze nel nostro torneo: il fantasista, ex Torino, Carlos Marinelli, e la seconda punta, ex Lazio, Claudio Lopez.
"El P

A proposito di argentini: alzi la mano chi si ricorda di Lucio Filomeno e Matias Donnet?
I due si sono passati il testimone in una stagione con la maglia dei DC United, il primo è un attaccante attualmente in Grecia con il Paok che vanta un passaggio nella primavera di Inter e Udinese, ed una stagione tra i cadetti alla Fidelis Andria. Il secondo poche presenze nell'ultimo Venezia del presidente Zamperini prima del trasloco al Palermo, dove però il centrocampista non arrivò mai poichè rimpatriato al Boca Juniors con la cui maglia supererà il Milan in una finale di Coppa Intercontinentale.
Sempre ai DC, due stagioni addietro, ha fatto capolino un'altra conoscenza del calcio italiano: il difensore colombiano Gonzalo Martinez. Il giocatore in Itala era impiegato da laterale difensivo per la sua velocità dai team con cui militò (Udinese, Napoli, Reggina) ma anche per le frequenti amnesie, il team capitolino lo impiegò da centrale e solo tardivamente comprese che il giocatore rendesse meglio da esterno.
Un perfetto carneade in Italia fu l'irlandese Ronnie O'Brien, centrocam

Il centrocampista irlandese, però, rifiutò di tornare per una seconda annata lo scorso anno con San Josè nonostante ancora contrattualmente legato al team, e decise di prendersi uno stop dall'agonismo preferendo restare nella sua casa di Dallas. A più riprese si era ventilato un ritorno al calcio giocato, sebbene pare che il giocatore che ha patito seri infortuni al ginocchio nella sua carriera abbia rigettato le varie offerte.
Sino ad ottobre sempre Dallas vantava tra le sue fila del centrocampista difensivo argentino Pablo Ricchetti (ex Ternana in B), capitano del team nell'ultima stagione, ma out of contract quest'anno pare per diatribe con il tecnico Hyndman.
A Toronto oltre O'Brien, hanno militato altri due ex del nostro calcio, parliamo degli attaccanti Andrea Lombardo e Danny Di Chio. Il primo italo-canadese è cresciuto nel vivaio dell'Atalanta ma quando il team bergamasco lo m



Questo il quadro complessivo ad oggi, sempre in attesa nel futuro arrivo di Thierry Henry e altri della compagnia con trascorsi nel Belpaese, sebbene qualche rappresentante italico non sarebbe da disdegnare.
Nessun commento:
Posta un commento