
Una lunga corsa alla successione al trono dei messicani del Pachuca, vincitrice delle ultime due edizioni della competizione continentale che così elegge la propria rappresentante al Fifa World Cup.
I Caraibi, attraverso la Caribbean Football Union (CFU) hanno appena decretato le loro tre rappresentanti: i Puerto Rico Islanders (vincitori dell'edizione 2010) e le trinidegne Joe Public e San Juan Jabloteh.
Il Nord America sarà rappresentato da quattro team sia per il Messico che per gli Usa, ed uno per il Canada. Dodici, invece, i posti per il Centro America: due club ciascuno per Costa Rica, El Salvador, Honduras, Guatemala e Panama, uno per Belize e Nicaragua.
Per il Messico due posti sono stati assegnati a Monterrey e Cruz Azul, rispettivamente vincitrice e finalista dell'Apertura 2009. Gli altri due posti spetteranno alla vincitrice e alla finalista del torneo Bicentenario 2010 nel post season.
Quattro slot anche per gli Usa: Real Salt Lake (vincitrice Mls 2009), Columbus Crew (vincitrice della Community Shield, ovvero miglior classificata della regular season), Los Angeles Galaxy (finalista Mls 2009) e Seattle Sounders (vincitrice Open Cup 2009).
Il solo posto spettante alla rappresentante della federazione canadese sarà assegnato alla vincitrice della Voyageurs Cup - Nutrilite Canadian Championship 2010. Anche per questa stagione la lotta è ristretta ai tre massimi team: Toronto FC (MLS), ed il duo dell'USSF D2 Vancouver Whitecaps e Montreal Impact.
Due dei team messicani (Monterrey e vincitrice Bicentenario) e statunitensi (RSL e Crew) sono già qualificati alla fase a gironi, le altre due partecipanti come il team canadese dovrà superare lo sbarramento di un turno preliminare ad eliminazione diretta.
Ora uno sguardo sulle dodici rappresentanti del Centro America, già certi della partecipazione: l'Arabe Unido (Panama), il Real Esteli (Nicaragua), Olimpia e Marathon (Honduras), Municipal e Xelaju (Guatemala), il CD FAS (El Salvador) e il Brujas (Costa Rica). Olimpia e Arabe Unido sono qualificate alla fase a gironi, l'Esteli deve ancora ricevere il nullaosta per ospitare le gare nel proprio stadio.
All'appello manca ancora la rappresentante per il Belize, e poi la seconda rappresentante di Panama, El Salvador e Costa Rica. Aguila e San Isidro Metapan si contendono il titolo di Clausura salvadoregno, Saprissa e Sao Carlos quello di Verano costaricano, e San Francisco e Tauro quello di Clausura panamense.
Il tabellone dei turni preliminari sarà ufficializzato intorno al 10 giugno nella sede della Concacaf a New York, e prevede orientativamente la disputa di queste sfide con andata il 27 luglio e ritorno il 3 agosto. La fase a gironi prenderà il via a metà di agosto.
Nessun commento:
Posta un commento