Galaxy con il vento in poppa: la formazione dell'ex ct Bruce Arena in pochi giorni si regala due importanti successi, dopo l'exploit in Colorado, arriva quello a Seattle. Donovan e compagni espugnano per 0-4 il "QWest" disputando un ottimo match per autorità e applicazione tattica.
I Sounders pagano il momento di difficoltà, sia sotto l'aspetto tattico con il nuovo modulo 4-3-3 che atletico. Il team di Sigi Schmid, infatti, nel primo tempo è pericoloso e sfiora il gol poco prima del vantaggio ospite segnato dal redivivo Jovan Kirovski con una c

Ancora ad inizio ripresa Sounders vicini al pari con Alonso, prima di cedere bruscamente mentalmente dopo il raddoppio arrivato con un imperioso colpo di testa di Omar Gonzalez su corner calciato da destra da Donovan.
Tris poco dopo con una deviazione sottomisura di Dunivant su punizione calciata da sinistra essempre dal capitano dei Galaxy che infine mette il proprio sigillo - il primo stagionale - con una deviazione sottomisura su assist di Buddle.
I campioni in carica dei Real Salt Lake al "Rio Tinto" si sbarazzano senza problemi degli Union, 3-0: apre Beckerman, dopo un primo tiro di Saborio rimpallato, raddoppio di Olave sottomisura su punizione di Morales in cui Seitz commette una nuova topica perdendo il pallone, e tris con colpo di testa di Saborio su assist di Campos. Prova incolore di Arrieta, infatti, l'italo-americano con un retropassaggio corto verso Seitz serve Saborio nel primo gol, e perde la marcatura del centravanti costaricano nel terzo gol. La formazione di Nowak pativa l'assenza di diversi elementi, ma è sembrata ancora troppo carente sotto l'aspetto tattico con i reparti slegati. La sensazione è che oltre Pires per luglio, servi un centrocampista centrale e l'opzione Szetela potrebbe tornare d'attualità.
Quanto a "papere" dei portieri, anche questo turno ne vede diverse oltre le già citate di Keller e Seitz. Ad esempio ad aprire il successo di Toronto sui Fire è anche l'inesperienza del giovane Andrew Dykstr

Altro "orrore" di un portiere, questa volta senza conseguenze per il suo team

La sfida tra Dallas e DC è risolta dal rientrante bomber Cunningham a metà della ripresa, ma ai punti la formazione di Onalfo avrebbe meritato il palo poichè Hartman salva in più occasioni i suoi, ed è ben sorretto dai legni che lo proteggono nel primo tempo su conclusione di Simms e nella ripresa di Morsink. Qualche buon intervento anche per il baby portierino Hamid.
L'altra texana, gli Houston Dynamo risorgono in casa dei Chivas Usa imponendosi per 0-2 grazie ad un avvio sprint con gol di Brad Davis al 3' e raddoppio di Adrian Serioux al 7' (libero di staccare di testa al centro dell'area su un corner).
Poco più nord, sempre in California: i San Josè Earthquakes di Frank Yallop strapazzano i New York Red Bulls di Hans Backe con un netto 4-0. Team newyorkese in

Vantaggio Earthquakes con il primo centro stagionale del jamaicano Ryan Johnson in chiusura di primo tempo. In avvio di ripresa raddoppio di Gjertsen la cui conclusione gode della vistosa complicità di Coundoul. Il portiere senegalese si riscatta poi con alcuni interventi, ma nulla può alla svagatezza del suo reparto difensivo che consente il terzo gol a Wondolowski e il quarto al difensore Burling libero di colpire di testa su corner di Convey.
Nessun commento:
Posta un commento