Del resto tutti i calciofili sanno che il mercato è sempre attivo, e qualche cosa si muove sempre sotto le ceneri. Il mercato della MLS è ufficialmente chiuso per quanto concerne la finestra estera, riaprirà il prossimo 16 luglio.
La lega, però, concesso ai DC l'eccezione di tesserare con effetto immediato il "cavallo di ritorno" Luciano Emilio. Al contrario, il mercato interno consente ai sedici team di operare scambi, tagli ed ingaggi di queu calciatori liberi.
In queste settimane alcuni team hanno effettuato mosse correttive. I DC United hanno tagliato il centrocampista sudafricano Ty Shipalane, già mandato on loan per la stagione dell'USL-2 ai Richmond Kickers, e il difensore giamaicano Lyle Adams. In entrata dai Sounders è giunto il centrocampista Stephen King in cambio di una futura scelta di draft.
La scelta dei Sounders ha prodotto un controeffetto, sbloccare il tesseramento della giovanissima p

I Chivas Usa hanno ingaggiato un terzo costaricano, come Delgado sempre dal

I problemi fisici di Matt Reis hanno imposto a Steve Nicol di cautelarsi con un altro portiere da aggiungersi a Burpo e Shuttleworth, il prescelto dai New England Revolution è stato Tim Murray. Saluta Boston anche il centrocampista honduregno Mauricio Castro, da tempo ai margini della rosa per problemi fisici e scelte tecniche.
Altro innesto anche in casa Columbus Crew dove dopo un lungo periodo prova, ed un precedente nel preseason con i Dynamo, è arrivato il tesseramento dell'ala sinistra francese Leandre Griffit (un ingaggio connesso anche alla sua convocazione in nazionale). A liberare un posto nel roster del team di Warzycha lo spostamento nella lista degli infortunati del centrocampista Kevin Burns. Da questa lista ritorna il secondo portiere Andy Gruenebaum che ha recuperato da un lungo infortunio, mentre il sostituto Kenny Schoeni (2009 al Miami FC) ha scelto di ritirarsi dal calcio professionistico.

A sponsorizzarlo fortemente è Zoran Savic, assistente di Vermes, e già tecnico di Jamar ai Comets nella MISL. Jamar nel suo passato vanta anche una parentesi italiana alla Puteolana in C2, da tempo aveva lasciato il calcio ad undici e si era dedicato al "futsal" ed era nella selezione americana all'ultimo mondiale in Brasile. La possibilità d'ingaggio si è aperta dopo che il team del Missouri ha rilasciato il centrocampista moldavo Igor Kostrov.
Apriamo il campo dei rumors, il primo riguarda il possibile ritorno proprio di DaMarcus, l'ala ex Fire è destinata a lasciare i Glasgow Rangers per scadenza contrattuale, ma preferirebbe continuare a calcare i terreni europei e si dice di un paio di team in Premier League interessati.
Il secondo rumors, in realtà riprende un mezzo accordo già prospettato in dicembre quando si trasferì al Vera Cruz: il fantasista messicano Cuathemotec Blanco dopo i mondiali in SudAfrica potrebbe ritornare a vestire la maglia dei Chicago Fire. Anche i Philadelphia Union si sarebbero detti interessati al suo acquisto, ma alla fine dovrebbero ripiegare sul francese Robert Pires che lascerà il Villareal per scadenza e da tempo ha raggiunto un accordo con la MLS.
Luglio si prospetta un mese di tanti movimenti, anche perchè molti team sembrano interessati a garantirsi innesti internazionali sfruttando l'ampliamento del numero di slot di Designated Players. Per di più nel caso di arrivi in luglio vi è la possibilità di iscrivere nel salary cup solo una quota minima dell'ingaggio.
Inutile sottolineare che il team più attivo sono i New York Red Bulls. Il

Un affare concluso ed annunciato, ma che produrrà i suoi effetti a lug

Del resto parliamo di un attaccante di 34 anni che in carriera ha vestito parecchie maglie in patria ed ha all'attivo due esperienze "esotiche" ma incolore in Sud Corea e Australia.
Nessun commento:
Posta un commento