In Sudafrica, si incrocieranno tante storie, tra presente e passato e chissà anche di futuro. Noi proviamo a focalizzare quel quid accomunante con il "soccer" alcuni dei suoi partecipanti.
Risulta quantomeno curioso il dato sulla nazionale Usa: solo 9 dei 30 preselezionati dal ct Bob Bradley attualmente militano nella MLS. Meno di un terzo: Bornstein


Troppo pochi undici elementi perchè la Major League Soccer non sia costretta a porsi interrogativi sulla propria competitività. Ad onor del vero proviamo ad allargare il quadro considerando anche quei calciatori nella cui formazione spicca un passaggio nel torneo.
Partiamo sempre dal gruppo statunitense, dove in 14 vantano esperienze in patria prima dell'attuale militanza estera: Howard, Guzan, Hahnemann, Bocanegra, Goodson, Bradley, Clark, Dempsey, Edu, Holden, Beasley, Johnson, Altidore e Gomez. Spiccano così i "5" americani a non aver mai calcato i campi del massimo torneo nazionale ma al massimo quello dei college: Onyewu, Cherundolo, Spector, Bedoya e Feilhaber.

La Nuova Zelanda annovera tre ex MLS, i difensori Ryan Nelsen (Greensboro e Stanford al college, DC United) e Tony Lockhead (UC Santa Barbara/New England), e il centrocampista Simon Elliott (Stanford). Quest'ultimo, 35 anni, attualmente senza squadra dopo esser stato tagliato dai San Jose Earthquakes alla vigilia di questo torneo potrebbe anche decidere di ritirarsi al termine del torneo concludendo una lunga carriera che lo ha vis

Sempre tra le fila dei "kiwi" spicca il nome del centrocampista dei Tampa Bay Rowdies (D2) Jeremy Christie (foto dx).
La nazionale di Ricki Herbert, prossima avversaria dell'Italia, ha inoltre ulteriori legami con il soccer americano per altri tre elementi selezionati. Uno è Aaron Clapham centrocampista dell'Università di Louisville dal 2005 al 2007. Poi vantano esperienze sia di college che nell'USL, Andy Barron (William Carey/Minnesota Thunder) e Tim Brown (U.Cincinnati/Richmond Kickers). L'ex Celtic, Michael McGlinchey tempo addietro è stato anche in prova ai Toronto.
Il dato per certi versi più sorprendente riguarda proprio le panchine: Bradley non è il solo dei commissari tecnici presenti in SudAfrica ad aver guidato team in Mls! Carlos Queiroz (Portogallo) e il brasiliano Carlos Alberto Parreira (SudAfrica) hanno guidato i Metrostars rispettivamente nel 1996 e nel 1997. Il ct messicano Javier Aguirre invece ha giocato nel 1980 in Nasl con i Los Angeles Aztecs.
Come sempre il futuro lascia aperte innumerevoli possibilità di ulteriori "link". Uno, però, è già certo: l'attaccante svizzero-congolese Blaise Nkufo approderà ai Seattle Sounders dopo il torneo. E chissà che a seguirlo nell'avventura in MLS non vi sia anche il capitano della Francia Thierry Henry, sempre più vicino a chiudere la propria esperienza al Barcellona.
Nessun commento:
Posta un commento