Nella prima parte - cliccate sul link per una veloce rilettura: http://mls-italia.blogspot.com/2010/02/mls-link-italia-un-amore-non.html - abbiamo focalizzato la nostra attenzione sui quattro calciatori italiani di nascita e carriera calcistica che hanno militato in team della Major League Soccer.
In questo articolo sposteremo la nostra attenzione su quei calciatori che dopo l'esperienza in MLS hanno indossato maglie di compagini italiane, ed in ultimo in un terzo articolo tratteremo di quei calciatori stranieri nel cui curriculum figurano esperienze prima in Italia e poi in MLS.

Piccola precisazione in questo articolo non troveranno riferimenti nè Oguchi Onyewu, ne altri calciatori americani (Vincenzo Bernardo, Giuseppe Nazzani, Scooby Anderson, Bryce Wegerle, Sean Rush, Fabrice Picault) che non hanno mai avuto legami diretti o indiretti con team della MLS.

Nel curriculum italiano spiccano tre reti, curiosamente segnate alle due milanesi Inter e Milan, e al Torino con il cruccio di una quarta rete alla Juventus ingiustamente annullata.


L'attaccante nativo di Washington D.C., però, non ebbe molta fortuna nei mesi trascorsi indossando la maglia del "grifone" rossoblu, dodici presenze e zero gol. In realtà lo zampino la dea bendata lo mise visto che in realtà un gol lo segnò con una pregevole rovesciata in area di rigore a Castel di Sangro, ma la gara a causa di una nevicata fu sospesa e vanificò la prodezza dell'americano.
Una curiosità non calcistica: ad inizio carriera Lassiter venne arrestato dalla polizia americana perchè implicato in una serie di furti con scasso, poichè riconosciuto da un agente che guardava un match della nazionale in televisione.
La sfortuna bersagliò anche il "paisà" venezuelano Giovanni Savarese che si distinse quale una delle più piacevoli sorprese della Major League Soccer sin dai suoi primi vagiti e grazie alle sue prestazioni conquistò anche la maglia "vino tinto" della nazionale con cui segnò quattro reti (una all'Argentina in un match di qualificazione ai mondiali).

Il cui primo assaggio con il calcio italiano arriva con il Perugia che nel 2000 lo ingaggia, ma i Gaucci poi lo dirottano alla Viterbese in C1 dove non riesce a ritagliarsi uno spazio. Quindi un breve ritorno negli Usa, poi l'approdo in team minori inglesi, e infine nel 2003 un nuovo ritorno in Italia alla Torres con appena una gara giocata a causa di un infortunio. Nel mezzo anche alcuni provini in giro, ed un incerto passaggio al Brera (CND) nel 2000/01 allenato da Walter Zenga.

Nella stagione 2002-03 fa una comparsa in Italia, con la Sanremese nel Campionato Nazionale Dilettanti, il fantasista argentino Alberto Naveda, prodotto del vivaio del Boca Juniors e poi al Quilmes in patria, e tra i protagonisti dei Revs nelle stagioni '96 e '97, e per poi girovagare tra i campionati israeliani e scozzesi, prima dell'esperienza italiana.
Sull'onda lunga dei risultati ottenuti dalla nazionale under 20, hanno trovato estimatori in Italia l'attaccante newyorkese Gabriel Enzo Ferrari e il centrocampista Danny Szetela.


Ferrari viene ingaggiato dalla Sampdoria nel gennaio 2008 proveniente dal settore giovanile dei Red Bulls New York, compie un pò di apprendistato nella squadra primavera, esordisce in Coppa Italia contro l'Inter e poi inizia il classico giro di formazione con prestiti prima al Perugia, ed in questa stagione passa al Foggia e poi a gennaio si trasferisce alla Ternana. Ferrari è un centravanti molto fisico, ma ancora assai grezzo.


Nel luglio 2008 i San Josè Eartquakes ingaggiano il centrocampista brasiliano Francisco Gouvinho Lima, una lunga carriera in Italia (Lecce, Bologna, Roma, Brescia) e non solo. Nonostante le proposte di rinnovo offerte dal tecnico dei californiani Frank Yallop, Lima decide di ritornare in Italia e concludere il torneo 2009/10 con il Taranto.

Infine dalla MLS al calcio italiano è anche il percorso seguito in queste ultime due stagioni da David Beckham, ma la storia del part-time al Milan dello "spice boy" sotto contratto con i Galaxy è nota ad ogni latitudine.
Nessun commento:
Posta un commento