
Una vittoria affatto scontata quella dei "tuzos" nella classica finale tutta messicana, visto il netto dominio economico e di un calendario appositamente creato per favorirle tanto da aver portato le quattro rappresentanti alle semifinali.
Nel futuro si deve sperare che i team della Major League Soccer si muovano per ridurre un gap che è si tecnico ed economico, ma principalmente di mentalità visto che gli americani tendono a snobbare il torneo sia nelle presenze allo stadio che nelle formazioni schierate con troppe seconde linee.
Una scelta, però, da compiere poichè il "soccer" statunitense non può permettersi di restare alla finestra del calcio internazionale a vestire i panni della spettatrice; una vittoria in CCL offre visibilità anche grazie alla partecipazione del mundialito per club che vede fronteggiarsi le vincitrici della principale coppa dei rispettivi tornei continentali.
Il Pachuca arriva al "bis" in modo assolutamente imprevedibile ed emozionante grazie ad una rete del numero dieci, il paraguaiano Ed

All'andata il Cruz Azul si era imposto per 2-1, segnando dapprima le due reti e poi subendo il ritorno ospite per ampi tratti, per poi una volta incassato il gol dell'argentino Damian Alvarez (ex Reggina) sfiorare nel finale anche la terza rete colpendo due legni.
Un successo di misura e assai sofferto quello della compagine guidata da Rivarola nel ritorno che vale ben oltre il singolo gol: perchè a conti fatti la sommatoria delle reti era in parità. Nel calcio, però, in confronti nell'ottica dei 180' i gol in trasferta valgono doppio a parità di reti, e figurars

Ed allora gioia incredibile dei "tuzos" nelle cui fila è protagonista anche il centrocampista Francisco Torres, nazionale statunitense ma dal rendimento contraddittorio con la maglia "stars and stripes" tanto che la sua convocazione per i mondiali è incerta, ma ora le sue quotazioni torneranno a risalire.
PACHUCA-CRUZ AZUL 1 - 0 (92' Edgar Benítez)
Pachuca: Miguel Calero; David Muñoz Mustafá, Marco Iván Pérez, Juan Carlos Rojas (88' Fernando Cortés), Gerardo Rodríguez; Francisco Torres (81' Víctor Mañon), Damián Álvarez, Raúl Martínez, Damián Manso; Dario Cvitanich (55' Ulises Mendívil), Edgar Benítez. Allenatore: Guillermo Rivarola.
Cruz Azul: Jesús Corona; Melvin Brown, Alejandro Castro (78' Rogelio Chávez), Fausto Pinto, Horacio Cervantes; Héctor Gutiérrez, Jaime Lozano, Christian Riveros, Maximiliano Biancucchi (61' Gerardo Lugo); Javier Orozco (69' Alejandro Vela), Emanuel Villa. Allenatore: Enrique Meza.
Nessun commento:
Posta un commento