L'apertura del sabato è stata la sfida tra Red Bulls New York e i Philadelphia Union, i due team si ritroveranno ad inizio della prossima settimana nuovamente in campo contro nel preliminare per l'US Open Cup. Partita equilibrata per la prima frazione con prevedibile predominio dei padroni di casa che trovano il vantaggio al 50' quando su un cross da destra di Jeremy Hall, Seitz esce a vuoto spalancando la porta al colpo di testa del centravanti ghanese Salou Ibrahim. Il giovane portiere macchia così in modo indelebile anche questa gara seppur nel complesso compie dei buoni interventi.
La reazione degli Union porta subito al pari, fuga sull'out destro del venezuelano Alejandro Moreno che serve un assist al francese Sebastian LeToux per un agevole tap in sul secondo palo. I Red Bulls trovano il nuovo vantaggio dal dischetto degli undici metri con Angel, penalty frutto di uno sciagurato intervento di Orozco che goffamente salta per colpire di testa ed invece si ritrova il pallone sul braccio.
La formazione dello svedese Hans Backe consolida la sua leadership nell'Eastern Conference in questo avvio di stagione e rimane imbattuta tra le mura della della nuova Red Bulls Arena di Harrison.

Un risultato che in verità premia forse in modo eccessivo i Crew, sia per quanto fatto vedere dai RSL specie nel secondo tempo e perchè la formazione di Kreis oltre che sciupare ghiotte occasioni, recrimina per qualche situazione dubbia in area e su una rete apparentemente ingiustamente annullata.
A Boston, Colorado s'impone nella sfida degli ex -il doppio scambio Gibbs-Burpo per Larentowicz-Thompson - con i Revs. Vantaggio del team di Denver con il fantasioso centrocampista Mehdi Ballouchy con un diagonale dal limite su cui il portier


Colorado però si dimostra più in palla e crea numerosi problemi già nel primo tempo a Burpo che si salva in più occasioni con molta fortuna, anche aiutato dai legni che lo soccorrono prima su una bicicletta di Ballouchy e poi su un diagonale di Larentowicz. Nella ripresa arriva una prodezza balistica di Pablo Mastroeni che sfrutta un appoggio di Casey per scagliare una sassata dal limite all'incrocio alla sinistra di Burpo.
I Fire s'impongono per 2-0 sui Dynamo in un match condito da un finale surriscaldato dai falli e dai cartellini (rossi per Cruz e Klos) ed in cui i Dynamo hanno perso per un

Pari senza reti tra Wizards e Galaxy, ma match non privo di emozioni ed in particolare a distinguersi sono stati i due numeri uno, specialmente quello dei californiani Ricketts. Anche se l'immagine cartolina del match è un incredibile gol fallito da Kei Kamara che cicca clamorosamente sulla linea della porta incustodita e poi accompagna il pallone con il braccio in fondo alla rete. Il tocco di mano seppur apparentemente involontario non sfugge all'arbitro che nega la concessione del gol.
I Chivas Usa hanno la meglio nel derby californiano con i San Jose Earthquakes: la formazione di Martin Vasquez trova il vantaggio con una bella conclusione dal limite di un

Nella ripresa i Goats trovano l'allungo decisivo con Braun (foto dx), seppur la sfortuna penalizza non poco il team di Yallop che dopo aver sfiorato in più occasioni il gol, incassa in contropiede il terzo con Chijindu prima di accorciare le distanze in pieno recupero con una conclusione dal limite del rookie Beitashour.
Nel posticipo domenicale, infine, i rabberciati Sounders cadono al "BMO Field" di Toronto per 2-0 per le reti di Dwayne DeRosario e O'Brien White. Sounders sciuponi in campo, creano molto ma non concretizzano pagando la scelta di Schmid di non schierare alcun centravanti di ruolo e il solo Ljungberg in avanti contro una difesa come quella canadese spesso in affanno. Toronto ancorata alle giocate di capitan "DeRo" che prima porta in vantaggio i suoi e poi serve al compagno la rete che chiude la gara, ma per Preki c'è molto da lavorare per quanto visto in campo. Dubbi sulle scelte di turn over di Seattle che forse avrebbe dovuto concederlo al centrale Tyrone Marshall visibilmente non in giornata.
Nessun commento:
Posta un commento