
La selecao al femminile ha dominato entrambe le fasi a gironi sbaragliando la concorrenza segnando complessivamente 25 gol (13 nella prima fase e 12 nella seconda) ed incassandone appena due.
A rappresentare l'America Latina anche la Colombia che nelle seconda fase ha prevalso per il secondo posto nella classifica su Cile e Argentina, quest'ultima assai deludente.
In attesa del match di ritorno del prossimo 27 novembre al Toyota Park di Chicago tra Usa e Italia - all'andata ha deciso una rete al 94' di Alexandra Morgan per le americane - per il sedicesimo ed ultimo posto valevole la presenza ai prossimi mondiali si completa il quadro generale delle rappresentantive ammesse:
Germania (ospitante); Australia, Giappone e Nord Korea (Asia); Francia, Inghilterra, Norvegia e Svezia (Europa); Nuova Zelanda (Oceania); Canada e Messico (NordAmerica), Nigeria e Guinea Equatoriale (Africa); Brasile e Colombia (SudAmerica).
Nessun commento:
Posta un commento