
Tuttavia, la gioia negli ambienti dei club fondatori del cartello di club della TOA (scissionisti dall'USL) è rimasta limitamente moderata, ciò perchè la sanzione ha titolo provvisorio, e soprattutto ai nastri di partenza della prossima stagione ci si arrivi con appena otto compagini.
L'enfasi del giorno storico nelle parole pronunciate dal CEO (Chief Executive Office) della NASL Aaron Davidson è però frenata dal pensiero di una regressione in corso anche rispetto a quello che recentemente era stato il recente meeting dei club di Miami che già aveva dovuto ingoiare il boccone amaro dell'auto declassamenento di Rochester Rhinos, ed ora non riesce ad iscrivere i Crystal Palace Baltimora e l'A.C. St.Louis.


La squadra della Georgia ritorna dopo due stagioni di black-out calcistico, e curiosamente il suo ritorno sembra quasi un miracolo. Intanto, perchè dopo averne annunciato l'ingresso con un logo nell'home page del sito della Nasl, questo era scomparso lasciando spazio solo per gli Edmonton che nel concreto rimpiazzavano i Vancouver Whitecaps approdati alla MLS.

Il tema dell'expansion di Atlanta era stato fugacemente affrontato a Miami, ma il precipitare della situazione a St.Louis e la crisi di Baltimora e Minnesota deve aver dato nuovo impulsi, senza nascondere che anche l'ammesso interesse di Garber per Atlanta in MLS può aver contributo al ritorno del team.
Una lega composta da otto club non è certo il massimo, tuttavia, può avere un suo interesse mediatico e commerciale importante poichè riguarda tre mercati: americano, canadese e portoricano. Per il futuro si è già programmato l'ingresso nel 2012 dei texani di San Antonio, e si lavora soprattutto in direzione ovest.
La stagione sarà strutturata su 28 gare di regular season, due in casa e due fuori contro ciascun team, più un post season per le prime sei con le prime due classificate ammesse direttamente alla semifinale.
Il torneo prenderà il via il prossimo 9 aprile con la prima giornata che vedrà le seguenti gare: Carolina Railhawks-Puerto Rico Islanders (riedizione della finale D2 2010 in cui hanno trionfato i portoricani), Ft.Lauderdale Strikers (ex Miami FC)-FC Edmonton, Atlanta Silverbacks-NSC Minnesota Stars, e FC Tampa Bay-Montreal Impact.
Nessun commento:
Posta un commento