
Match sofferto per le azzurre del c.t. Pietro Ghedin che hanno pagato il minor tasso tecnico e la minor prestanza fisica al cospetto delle americane due volte vincitrici della Coppa del Mondo, e inaspettatamente terze classificate nella Gold Cup 2o1o che qualificava al torneo iridato.
Tuttavia Panico e compagne hanno impegnato le americane fino in

Un successo meritato quello della formazione Usa che ha condotto il gioco con piglio autoritario e creato numerose occasioni, colpendo un palo e con varie occasioni sventate non senza patemi dalla Picarelli e dei suoi compagne del reparto offensivo tra cui alcuni salvataggi disperati. Italia troppo timida in avanti con la manovra ha prodotto rare chances offensive.
Sabato prossimo entrambe le formazioni si ritroveranno al Toyota Park di Chicago per il secondo e decisivo atto dello spareggio.
ITALIA-STATI UNITI 0-1
MARCATORE Morgan al 49’ s.t.
ITALIA (4-3-3) Picarelli; D’Adda, Tona, Neboli, Manieri; Domenichetti, Tuttino, Carissimi (dal 48’ s.t. Conti); Pini, Panico, Camporese. (Marchitelli, Schiavi, Sorvillo, Zorri, Fuselli, Vicchiarello). All.: Pietro Ghedin.
STATI UNITI (4-4-2) Barnhart; Mitts (dal 30' s.t. Krieger), Le Peilbet, Rampone, Buehler; Rapinoe, Boxx, Lloyd, O’Reilly (dal 17’ s.t. Cheney); Rodriguez (dal 40’ s.t. Morgan), Wambach. (Loyden, Lindsey, Lilly, Cox, ). All.: Pia Sundhage.
ARBITRO: Silvia Elizabeth Reyes Juarez (Perù). Assistant Referee: Mariana Bettina Corbo Odone (URG), Maria Eugenia Rocco (ARG); Fourth Official: Carolina Patricia Gonzales Urruit (CHI).
NOTE Spettatori 5.000. Ammoniti: Carissimi, Domenichetti, Lindsey (dalla panchina). Angoli 3-5 . Recuperi: p.t. 1’ , s.t. 4’.
Shots: 19 / 6
Shots on Goal: 11 / 3
Saves: 3 / 6
Corner Kicks: 5 / 3
Fouls: 18 / 11
Offside: 5 / 2
Nessun commento:
Posta un commento