

Il primo elenco dei convocati includeva anche due giocatori che hanno dovuto rinunciare per problemi fisici, e che sono stati prontamente sostituiti.
Forfait per il centrocampista Jermaine Jones dello Schalke 04 che da quando ha deciso di optare per la nazionalità statunitense (precedentemente aveva disputato alcune amichevoli con la Germania) non ha mai potuto presenziare per via di un lungo infortunio che lo ha escluso anche dai mondiali ed ancora non pienamente pronto al ritorno in campo. Identico destino per il centrale difensivo dei Columbus Crew Chad Marshall sempre alle prese con problemi al ginocchio che ne frenano il rendimento.
Per sostituirli sono stati richiamati in extremis il centrale difensivo Omar Gonzalez e l'attaccante Jozy Altidore. Questo l'elenco completo dei selezionati:

Difensori: Carlos Bocanegra (St. Etienne - Francia), Jonathan Bornstein (Chivas Usa), Steve Cherundolo (Hannover 96 - Germania), Clarence Goodson (IK Start - Norvegia), Omar Gonzalez (Los Angeles Galaxy), Jonathan Spector (West Ham - Inghilterra);
Centrocampisti: Alejandro Bedoya (Orebro - Svezia), Michael Bradley (Borussia Moench. - Germania), Maurice Edu (Glasgow Rangers - Scozia), Benny Feilhaber (Aarhus - Danimarca), Sacha Kljestan (Anderlecht - Belgio);
Attaccanti: Jozy Altidore (Villareal - Spagna), Edson Buddle (Los Angeles Galaxy), Landon Donovan (Los Angeles Galaxy), Robbie Findley (Real Salt Lake), Herculez Gomez (Pachuca - Messico);
L'elenco, come si può facilmente notare, presenta alcuni cambiamenti rispetto al roster dei mondiali. Ritornano Alejandro Bedoya e Sacha Kljestan, esclusi da Bradley all'ultimo momento, e ritorna anche Gonzalez che nei fatti è "promosso" dopo gli stage del gennaio scorso.
Esclusi rispetto alla spedizione mondiale: il terzo portiere Hahnemann, Beasley, DeMerit, Holden, Torres, Clark, Dempsey ed il milanista Onyewu. Per tutti si tratta di uno stop connesso a problemi fisici di condizione con una preparazione in fase di svolgimento, e per DeMerit e Beasley si tratta anche di una scelta connessa al fatto che i due giocatori siano attualmente ancora senza squadra.
Sicuramente più attesa vi era per le convocazioni del Brasile: ciò principalmente

La lista della Selecao comprende 24 elementi e numerose novità rispetto alla spedizione in SudAfrica di cui sono presenti appena 4 reduci:
Portieri: Jefferson (Botafogo), Renan (Avai), Victor (Gremio);
Difensori: Andre Santos (Fenerbahce), Dani Alves (Barcellona), Marcelo (Real Madrid), Rafael (Manchester United), David Luis (Benfica), Henrique (Racing Santander), Rever (Atletico Mineiro), Thiago Silva (Milan);
Centrocampisti: Carlos Eduardo (Hoffenheim), Ederson (Lione), Paulo Henrique Ganso (Santos), Hernanes (Lazio), Jucilei (Corinthians), Lucas (Liverpool), Ramires (Chelsea), Sandro (Internacional Porto Alegre);
Attaccanti: Alexandre Pato (Milan), Andre (Santos), Diego Tardelli (Atletico Mineiro), Neymar (Santos), Robinho (Santos);
Nessun commento:
Posta un commento