
Dopo una prima fase di ritiro svolta a Philadelphia, l'Inter era volata a Toronto per affrontare i greci del Panathinaikos. La compagine milanese sotto la guida del neo tecnico Rafa Benitez si è quindi spostata a Dallas per affrontare il team locale della Major League Soccer.
Il match tra Hoops, così sono soprannominati i

Il furore locale di ben figurare al cospetto blasonato avversario sembrerebbe presto sopito dal maggior tasso tecnico neroazzurro che prima colpiscono un palo con una conclusione dal limite di Eto'o, e poi trovano il vantaggio con un colpo di testa di Milito a corollario di una combinazione Pandev-Maicon con pennellata dentro l'area del brasiliano per il centravanti argentino.
In chiusura di frazione la doccia fredda del pari, la difesa dell'Inter

Il nuovo vantaggio della formazione di Benitez porta la firma di Samuel Eto'o, serpentina ai venti metri conversione e tiro in diagonale sul palo alla destra dell'estremo difensore argentino dei texani Dario Sala.
L'Inter sembra in grado di chiudere il match, ma pecca un pò di narcisismo, ed è punita nel finale subendo un contropiede in cui Cunningham s'invola per poi tentare un dribbling in mezzo a Materazzi e Burdisso. L'attaccante vola a terra, l'arbitro assai distante dall'azione fischia il rigore, ma in realtà le immagini al rallenty testimoniano una netta simulazione. Dal dischetto si presenta il fantasista colombiano David Ferreira che firma il 2-2, un pari che resisterà sino al triplice fischio.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
FC DALLAS-INTER 2-2
MARCATORI: Milito (I) al 24’ p.t., John (D) al 41’ p.t., Eto’o (I) al 18’ s.t., Ferreira (D) al 30’ s.t. su rigore
FC DALLAS (4-1-4-1): Sala; Pearce, John, Ihemelu (Loyd dal 16’ s.t.), Benitez (M. Hernandez dal 41’ s.t.); D. Hernandez (Guarda dal 25’ s.t.); Harris, Avila (Alexander dal 15’ s.t.), Ferreira (McCarty dal 34’ s.t. ), Shea (Marosevic dal 38’ s.t.); Rodriguez (Cunningham dal 23’ s.t.). ALLENATORE: Hyndman. IN PANCHINA: Hartman, Chavez, Edward, Ulloa, Wiedeman, Yeisley, Luna. ESPULSI: nessuno. AMMONITI: Ihemelu per gioco falloso.
INTER 1° TEMPO (4-2-4): Castellazzi; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Stankovic, Cambiasso; Pandev, Eto’o, Milito, Coutinho. INTER 2° TEMPO (4-4-2): Julio Cesar; Cordoba, Burdisso, Materazzi, Santon; Mariga, Cambiasso (Nwankwo dal 20’ s.t.); Pandev (Biabiany dal 14’ s.t.), Eto’o (Mancini dal 20’ s.t.), Alibec, Coutinho (Obi dal 20’ s.t.). ALLENATORE: Benitez. IN PANCHINA: Gallinetta, Obinna, Biraghi, Natalino. ESPULSI: nessuno. AMMONITI: Burdisso e Santon per gioco falloso.
ARBITRO: Gontarek (Usa). NOTE: spettatori 18.000 circa. Recuperi: 1’ e 3’.
Nessun commento:
Posta un commento