Il fatto che l'annuncio potesse essere imminente per il tea

Il trentenne centrocampista offensivo, noto semplicemente come "Geovanni" rappresenta un ingaggio tanto sorprendente quanto rischioso per il team di Yallop. Infatti in patria il giocatore è stato spesso accostato al connazionale Denilson, uno spettro che in MLS preferirebbero non dover riesumare.
In verità rispetto all'ex numero dieci dei Dallas, Geovanni si presenta con credenziali diverse quantomeno perchè in genere o agisce da attaccante aggiunto oppure da ala destra.

La carriera del giocatore sembra assai promettente sin dai tempi del Cruzeiro tanto da catturare l'attenzione di diversi club europei e tra questi è il Barcellona nell'estate del 2001 ad aggiudicarselo con un assegno di 20 milioni di dollari.
La prima stagione in blaugrana però non è propriamente esaltante, ed a metà dell'anno successivo passa in prestito ai portoghesi del Benfica. I lusitani l'anno successivo lo riscattano convinti dalle sue prestazioni, sebbene mai incisive sotto l'aspetto realizzativo, per 15 milioni di dollari.
Nel 2006 a causa di problemi familiari ritorna in Brasile per un breve periodo rivestendo la maglia del Cruzeiro, ma nel luglio 2007 sbarca in Inghilterra, prima sostiene un provino al Portsmouth senza trovare l'accordo economico, poi si accasa al Manchester City. Entra nella storia dei "citizens" con una sua rete infatti regala il successo nel derby contro i rivali cittadini dello United.
Le grandi risorse economiche del City ed un rendimento altalenante non ne favoriscono la conferma, però il passo è breve per il passaggio al neopromosso Hull City, il primo anno è positivo e si centra la salvezza, questa invece è irraggiungibile nell'ultimo torneo.
Ed ora una nuova avventura sotto il sole della California, lo stesso che nella Baia non ha certo sorriso ai connazionali Andrè Luiz Moreira ed al grande colpo dello scorso gennaio Eduardo (ex Basilea) sempre alle prese con infortuni che ne hanno reso impossibile l'impiego. Sarà bene che Geovanni parta preparato, gli Earthquakes e Yallop puntano sul suo estro per rilanciarsi in ottica play-off. Sarà comunque dura!

A proposito di "DP", uno dei primi della lega: il trequartista argentino Marcelo Gallardo, due stagioni addietro ai DC United, ha lasciato il River Plate di Buenos Aires per approdare agli uruguaiani del Nacional Montevideo.
Nessun commento:
Posta un commento