

La FIFA guarda già oltre, ed oggi si assegnavano le edizioni del 2018 e del 2022. La prima da qualche tempo si era ristretta ad una corsa tutta europea con in campo: Spagna-Portogallo, Belgio-Olanda, Inghilterra e Russia.

Alla prima votazione alt clamorosamente imposto alla proposta inglesa, ritenuta tra le favorite e sostenuta tra gli altri da David Beckham e dal principe William, con appena 2 punti; alla seconda votazione ben 13 dei 22 votanti componenti dell'esecutivo tra cui lo stesso Sepp Blatter vanno alla Russia che può festeggiare.
L'edizione del 2022, invece, vedeva cinque concorrenti: Australia, Corea, Giappone, Qatar e


Vivo il disappunto del presidente dell'USSF Sunil Gulati che tuttavia apre lo spiraglio ad una candidatura all'edizione del 2026, a cui ambirà probabilmente anche la Cina, ma questa sarà un altro giro, un'altra corsa, ancora ben lontana. Anche il presidente Barack Obama commentando l'esito ha definito la scelta: "una decisione sbagliata".
Riepilogo votazioni:


Mondiali 2022 -1ª votazione: Australia 1; Giappone 3; Corea 4; Qatar 11; Usa 3. (Australia eliminata); 2ª: Giappone 2, Corea 5; Qatar 10, Usa 5. (Giappone el.); 3ª: Corea 5; Qatar 11, Usa 6. (Corea el.); 4ª votazione: Usa 8, Qatar 14.
Nessun commento:
Posta un commento