Non è dato saperlo, e tuttavia quella che ai nostri

Un momento estremamente complesso e difficoltoso per il soccer americano che in meno di due anni ha visto sparire ben quattro dei suoi club fondanti la lega: i Los Angeles Sol, l'Athletica St.Louis, i Gold Pride FC e i Chicago Red Stars.
Tutto in tempi brevissimi, due tornei disputati, quattro team scomparsi e tre nascenti con le expansion ad Atlanta, Philadelphia ed ultima Western New York.
Un quadro difficile, ma anche estremamente vivace a leggere le fasi del mercato in corso, e che attende con trepidazione tutta americana il WPS Draft del prossimo 14 gennaio a Baltimora.
Nel mentre salgono a 13 le atlete ingaggiate dai neonati Western New York Flash, compagine che dividerà i match interni tra Buffalo e Rochester, e che sarà guidata in panchina da Aaron Lines.
Dopo Beverly Goebel (c) e Kaley Fountain (d), era arrivata l'estremo difensore Ashlzn Harris, poi il trio ex Gold Pride Ali Riley, Candace Wilson, e Christine Sinclair.
Ora sono stati perfezionati altri arrivi in casa Flash: il portiere Brittany Cameron e il difensore canadese Candace Champan dai campioni del Gold Pride, dall'Atlanta Beat la centrocampista McCall Zerboni, e le pari ruolo Brittany Bock (ex Washington Freedom), Yael Averbuch (ex Sky Blue) e la svedese Caroline Seger (Philadelphia Independence). Per la difesa da Chicago è stata prelevata anche Whitney Engen.
Philadelphia di coach Bob Riley si è rifatta il look ingaggiando l'attaccante Tasha Kai dagli Sky Blue FC, le difensori Kia McNeill e Leigh Ann Robinson dall'Atlanta Beat e confermando Estelle Johnson, mentre il team della Georgia ha battuto il suo colpo ingaggiando la centrocampista Cat Whitehill, nel giro della nazionale.
2011 WPS Draft Order (14 gennaio 2011 a Baltimora, posizioni in griglia soggette a cambiamenti per via di scambi)
Round 1
1. Western New York Flash
2. Philadelphia Independence * via trade
3. Atlanta Beat * via trade
4. Washington Freedom
5. Philadelphia Independence
6. Boston Breakers
7. Atlanta Beat * via trade
8. Western New York Flash * supplemental pick (expansion team)
Round 2
9. Western New York Flash
10. Washington Freedom
11. Philadelphia Independence
12. Boston Breakers
Round 3
13. Western New York Flash
14. Atlanta Beat
15. Philadelphia Independence *via trade
16. Sky Blue FC
17. Washington Freedom
18. Philadelphia Independence
19. Boston Breakers
Round 4
20. Western New York Flash
21. Sky Blue FC
22. Washington Freedom
23. Philadelphia Independence
24. Boston Breakers
Nessun commento:
Posta un commento