
Per non trascurare l'effetto emotivo che una serie di annunci di futuri arrivi potrebbe generare in una tifoseria apparente distante e sfiduciata dalla gestione societaria del patron Jorge Vergara che aveva posto come cardine del rilancio l'ispanicizzazione del roster.
Anche il connubio con la casa madre dei Chivas de Guadalajara sembra sortire l'effetto opposto alle desiderata del management. Diminuisce sensibilmente l'appeal del "purismo" messicano della formazione Rojosblancos, e la gente di origini messicana e latina presente nell'area città degli angeli si guarda bene dal sosternere i goats.
Anche la pianificazione del mercato, affidato all'ex attaccante della nazionale messicana Francisco Palencia (transitato anch'egli da calciatore da un'esperienza tutt'altro che esaltantante nel club) sembra lasciare il passo ad una confusione di fondo.
Da settimane ormai era noto come l'attaccante Giovanni Casillas (5 presenze ed 1 gol), attualmente impegnato nella World Cup Under 20 in Turchia con la "Tri", sarebbe ritornato alla casa madre a Guadalajara. Stando ai rumors lo seguirebbe anche il centrocampista di passaporto statunitense Eric Avila.
Si attende l'imminente arrivo dell'ex capitano della nazionale USA Carlos Bocanegra di rientro dall'Europa dopo aver risolto il contratto con i Glasgow Rangers. Ed implicita quanto indiretta conferma arriva dall'annuncio dell'anticipato rilascio del veterano (37enne) messicano Joaquim Velazquez (12 presenze ed 1 gol).
In coincidenza lasceranno il club altri due elementi, per cui non si è esercitato l'opzione di rinnovo prevista dai rispettivi contratti: la 23enne mezzapunta ecuadoregna Miller Bolanos (in prestito dall'inizio del torneo 2012 dal LDU Quito, dove ritornerà) e il 33enne mediano francese Laurent Courtois.
Quest'ultimo - giunto ad agosto 2011 dopo svariate esperienze tra Francia, Inghilterra e Spagna - certo saluta con stile: infatti la rete del provvisorio vantaggio nel pari con i New England Revolution di sabato porta proprio la sua firma e interrompe la striscia di sette sconfitte consecutive.
Nessun commento:
Posta un commento