
L'obiettivo è riportare il Canada ad una fase finale di una World Cup da dove manca dalla sua unica apparizione di Messico 1986. Si tratta del primo c.t. nord-americano ad insediarsi sulla panchina canadese dall'addio del tedesco Holger Osieck.
Nel comunque sempre discutibile ranking FIFA, il Canada occupa l'88° posto. Reso noto anche il nome di un collaboratore che sarà Antonio Floro Esteve. Tra due anni il Canada ospiterà la World Cup al femminile e punta quindi ad un atteso rilancio e rinnovamento anche tra gli uomini.
L'apice della carriera fu quando dal 1992 al 1994 venne chiamato dall'Albacete alla guida delle "merengues" del Real Madrid (in alto in una foto con Emilio Butragueno), ha allenato in Spagna anche Villareal, Sporting Gijon, Maiorca, poi all'estero tra Giappone (Vissel Kobe), Messico (Monterrey), Ecuador (Barcellona) ed in ultimo Marocco (Wydad de Casablanca).
Nessun commento:
Posta un commento