
Ieri a Miami, nello stadio dei Dolphins, è andato in scena la quarantaquattresima edizione del Super Bowl della NFL con la sfida tra gli Indiana Colts e i New Orleans Saints.
Un evento di natura planetaria che ha catturato l'interesse di tutti gli americani e conquistato l'attenzione mediatica sportiva nel resto del mondo sebbene altrove questo sport resti poco amato.


Una vittoria che ha scatenato i festeggiamenti nella città della Louisiana sconvolta quattro anni e mezzo addietro dalla dirompente forza distruttiva dell'Uragano Katrina.

Primo tempo sottotono dei Sants sotto di 6-10 e costretti ad inseguire, poi sale in cattedra il quaterback Brees (mvp della gara), mentre fatale ai Colts risulta un intercetto su un lancio dell'omologo avversario Manning compiuto da Porter che con una corsa di parecchie yards va direttamente in touchdown.
Nessun commento:
Posta un commento