Una notizia curiosa rimbalza tra i flash delle news di alcuni siti specialistici in materia di calcio (soccer, ahinoi per quelle latitudini...) statunitensi.
Il gioco, in verità, sembra però non rientrarvi molto, e la sensazione è che il tutto nascondi un'operazione di natura commerciale in funzione di un marchio, un brand da sfruttare per produrre sportwear, abbigliamento ed accessori sportivi.

Pare che la
Umbro, in realtà questo è un marchio controllato dalla più nota e potente
Nike, avrebbe concluso l'acquisto dei diritti legati alla squadra che nel soccer americano ai tempi della vecchia
NASL ha saputo varcare i confini ed entrare nell'immaginario e nel mito di molti tifosi in tutto il mondo.

Già, l'Umbro avrebbe acquisito il celebre brand "
COSMOS" da Paul
Kemsley e si accinge a rilanciare con campagne pubblicitarie ad hoc e forse persino creare una squadra per gare dimostrazioni sullo stile dei mitici Harlem Globetrotters nel basket.

Un modo per far rivivere il mito intramontabile della squadra che annoverò campioni come
Pelè,
Beckembauer,
Chinaglia,
Neeskens,
Carlos Alberto,
Bogicevic, e che nell'immaginario ancora in modo vivo nella memoria di molti ha rappresentato il soccer e chissà in quanti negli Usa proprio ai Cosmos devono un intramontabile passione per questo sport negli interi States.

Tuttavia chiaro appare l'idea di rilanciarne il nome quale brand commerciale per produrre linee di abbigliamento, cosa già successo nel passato ed un simile intento testimonia in modo evidente anche il crescito d'interesse e del seguito per il soccer oggi tra gli americani desiderosi di cibarsi, pardon indossare con orgoglio capi raffiguranti effigie della loro storia calcistica.
Nessun commento:
Posta un commento