Quante volte dopo i rispettivi ritiri si è parlato di ritorni al calcio giocato per Eric Cantona, Zinedine Zidane, e via dicendo sino all'ultimo esempio di Pavel Nedved. Cosa inevitabile, perchè il nome di taluni "campioni" nell'immaginario dei tifosi e dei media rievoca sempre suggestioni romantiche che li vorrebbe eternamente in campo a dispetto dell'età e di scelte personali.
Nell'impossibilità di chiudere per un secondo Designated Player per il 2010 come Thierry Henry o Raul Gonzalez Blanco, e neppure con i più volte accostati Rafa Marquez e via discorrendo, rimbalza di là dell'Oceano un nome caro a tutti gli sportivi italiani e non solo, quello di Paolo Maldini.

La notizia per quanto vada presa con le molle è filtrato sia nella numerosa comunità italiana di New York e del New Jersey elettrizzata dal rumor, così come in ambienti Mediaset vicini al giocatore che comunque non sembrerebbe molto propenso a concedersi questa appendice calcistica alla sua ricca e gloriosa carriera.
Va detto che Paolo Maldini e la moglie trascorrono abitualmente le loro vacanze negli Usa, più specificamente a Miami dove il giocatore possiede una casa.
Nei forum dei tifosi newyorkesi, però, serpeggia lo scetticismo ed anche qualche polemica perchè si ritiene eccessivo spendere una cifra per un solo giocatore per di più avanti negli ann


Nessun commento:
Posta un commento