
La fortuna di Kraft, e la sfortuna dei tifosi dei Revs, vuole che Steve Nicol sia un tecnico abile come pochi a far nozze con i fichi secchi. Essendo poi l'ex difensore del Liverpool un buon scozzese c'è poi la ciliegina amara di una cronica avarizia che incide rigidamente sul salary cup.
La stagione 2010 per il team di Boston si preannuncia ricca di novità e di qualche insidia a dispetto della regolarità imposta nella lunga gestione dell'head coach scozzese Nicol.
Innanzitutto per la prima volta non avrà al suo fianco Paul Mariner

Grandi cambiamenti anche nel roster: pesanti gli addii simultanei di Ralston, Heaps, Larentowicz e Albright che si sommano alle incertezze legate alle condizioni fisiche del portiere Reis e del centravanti Twellman.
Dalla sua Nicol ha la possibilità di sfruttare un "tesoretto" economico di dollari originato dal taglio dei suddetti ingaggi e di quelli di Igwe, Thompson, Knighton ed Assengue.
I tifosi dei Revs, però, gradirebbero anche un sostanzioso assegno del magnate Kraft al fine di elevare il tasso tecnico della squadra con l'ingaggio del primo Designated Player.
Fin qui, Nicol si è continuato a muovere nel vecchio solco tracciato. Con i Colorado Rapids si è concluso un doppio scambio: Wells Thompson e Jeff Larentowicz sono andati a Denver, ed in cambio sono arrivati il portiere Preston Burpo e il difensore Cory Gibbs (oltre un imprecisato assegno).

Nicol ha molto fiducia nel lavoro suoi giovani, ed i risultati ottenuti con i vari Alston, Barnes, Phelan, Nyassi e Mansally lo testimonia. Ulteriori progressi sono attesi da Videira e Colaluca. Per un salto di qualità servirà ben altro oltre la grande abnegazione di capitan Shalrie Joseph.

In difesa l'arrivo di Gibbs potrebbe anche preludere ad un passaggio in modo stabile dalla difesa a tre a quella a quattro. Il ghanese Osei, ex Livorno, potrebbe essere impiegato in mediana, ma per questo reparto è lecito attendersi qualche ulteriore novità.
In attacco l'eterno dubbio Twellman condiziona le scelte, il rookie Zack Schilawski (ex Wake Forest) si somma ai vari Dube, Mansally e Jankauskas.

Un contratto dovrebbero trovarlo anche Seth Sinovic (jolly difensivo, Creighton) e Zack Boggs (attaccante esterno, South Florida U.), prescelti nel SuperDraft 2010, mentre in prova vi è un giovane portiere Rylan Hawkins (Washington University).

Portieri: Burpo, Reis, Schuttleworth, Hawkins*;
Difensori: Alston, Badilla, Barnes, Gibbs, Osei, Sinovic**, Tierney;
Centrocampisti: Castro, Colaluca, Joseph, Mansally, Sai. Nyassi, Phelan, K.Smith*, Videira;
Attaccanti: Boggs**, Dube, Jankauskas, Navia*, Schilawski**, Twellman;
* invited trialist, ** superdraft;
Nessun commento:
Posta un commento